Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, incontro alla FAO per la candidatura del patrimonio agricolo al programma GIAHS

Territorio e Ambiente

Valorizzare al più presto il proprio modello di sviluppo rurale frutto di tradizioni e saperi secolari

Amalfi, incontro alla FAO per la candidatura del patrimonio agricolo al programma GIAHS

Il Sindaco Daniele Milano ha incontrato presso la Fao a Roma il coordinatore del programma internazionale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 15:12:23

Prosegue spedita l'attività dell'Amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per l'iscrizione della Città al Programma internazionale GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della FAO necessaria a rendere il valore della sostenibilità un asset strategico per l'economia e il turismo esperienziale nel rispetto dell'ambiente.

 

Questa mattina a Roma presso la sede della FAO, il primo cittadino insieme alla consigliera delegata all'agricoltura Antonietta Amatruda e all'architetto Giorgia De Pasquale, tecnico incaricato della redazione del dossier, hanno incontrato il coordinatore internazionale del programma FAO GIAHS, Yoshihide Endo, e la GIAHS Programme Specialist, Clelia Maria Pizzo, con i quali è stato intavolato un proficuo confronto circa la proposta di dossier per il riconoscimento dei sistemi agricoli della Città di Amalfi.

 

Sottoposti già all'attenzione del segretariato, i motivi della candidatura al programma internazionale dell'Antica Repubblica Marinara - esempio di agricoltura sostenibile che testimonia l'interrelazione armonica tra uomo e natura basata sulla reciprocità capace di farsi motore di sviluppo dell'economia locale - sono stati esposti nel corso della mattinata nell'intento di definire i passaggi necessari al completamento del dossier anche alla luce delle osservazioni presentate dal segretariato GIAHS.

 

L'importante incontro di questa mattina giunge a distanza di due mesi dalla prima Assemblea nazionale dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS) svoltasi proprio ad Amalfi lo scorso novembre e durante la quale si è discusso di opportunità, buone pratiche e testimonianze di resilienza per affermare la vocazione di un'agricoltura espressione delle radici culturali italiane intrinsecamente legate al territorio in una prospettiva di tradizione che può guidare la transizione glocale sostenibile a livello ambientale, economico e sociale.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Amalfi, incontro alla FAO per la candidatura del patrimonio agricolo al programma GIAHS Amalfi, incontro alla FAO per la candidatura del patrimonio agricolo al programma GIAHS

rank: 106116108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno