Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, la segnalazione di Laudano: “Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto” / Foto

Territorio e Ambiente

Pogerola, Amalfi, Costiera Amalfitana, Territorio, Segnalazioni

Amalfi, la segnalazione di Laudano: “Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto” / Foto

un tratto stradale di cemento battuto è parzialmente scivolato a valle creando una situazione di pericolo

Inserito da (admin), giovedì 6 febbraio 2020 09:32:21

«Negli ultimi giorni tra le varie passeggiate che faccio volentieri nella frazione di Pogerola mi sono soffermato sulla stradina denominata via Mola della Salice in particolare nel punto più in alto.
A causa di anni di mancata manutenzione ed in ultimo per i recenti pesanti eventi atmosferici un tratto stradale di cemento battuto è parzialmente scivolato a valle creando una situazione di pericolo per i fruitori anche a causa di mancanza di apposita segnalazione di pericolo (è altissima la possibilità di cadere nel dirupo)».
La segnalazione arriva dall'ex consigliere Gianluca Laudano che indirizza la nota al sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano, all'assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone, al Consigliere Responsabile della Sentieristica Francesco De Riso, al responsabile del Settore Innovazione, Ambiente e Lavori Pubblici Pietro Fico, al Comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano e al Responsabile della Manutenzione del Territorio Salvatore Battimelli.
«Pericolo - specifica Laudano - che aumenta nelle ore notturne a causa della totale mancanza di pubblica illuminazione e della ringhiera di protezione».
E poi continua: «Confidando in un vostro immediato intervento risolutivo suggerisco di valutare il ripristino del sentiero che collegava la predetta pedonale alla sottostante via Papa Leone X in quanto alcuni residenti di quella zona potrebbero evitare la lunga trafila che li costringe a fare il percorso alternativo per via Ospedale».
Suggerendo, inoltre, gli altri sentieri comunali che «sono oggetto della stessa metamorfosi, che negli anni ne ha privato la fruizione pubblica (vedi via Maestra dei Villaggi - zona cimitero di Lone)».
«Colgo l'occasione per segnalarvi che la predetta situazione di pericolo per la pubblica incolumità, secondo il mio modesto parere e come già detto precedentemente, non è imputabile a colpe dell'attuale amministrazione, ma resto dell'idea che quest'intervento era ed è tra quelli al quale bisognava dare la priorità assoluta, per questioni di sicurezza (essendovi un sottostante precipizio), rispetto ad alcuni interventi di manutenzione effettuati dalla vostra amministrazione solo per questione estetiche, proprio nella zona alta di Pogerola», chiosa.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100718104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno