Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: ricognizione aerea dei Carabinieri diventa momento di educazione civica e comunità [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Admin), giovedì 16 maggio 2024 22:09:27
In una splendida giornata di sole ad Amalfi, il rumore di un elicottero ha attirato l'attenzione di residenti e turisti. Non si trattava di un'emergenza, ma di un'operazione di routine trasformata in un'occasione speciale.
L'elicottero dei Carabinieri del nucleo di Pontecagnano ha effettuato sorvoli sul territorio, per monitorare dall'alto il comprensorio costiero. Terminati i controlli, il Capitano Alessandro Bonsignore ha organizzato un incontro presso l'area di atterraggio sulla darsena di Amalfi, trasformando una ricognizione aerea in un momento di educazione civica e di vicinanza tra l'Arma e i cittadini.
Bambini e studenti delle scuole locali, insieme a numerosi turisti incuriositi, hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi all'elicottero, mentre il Capitano spiegava il ruolo che queste operazioni aeree svolgono nella tutela quotidiana del territorio. L'evento è stato anche un'occasione per distribuire gadget dell'Arma che hanno fatto la felicità soprattutto dei più piccoli.
«È importante che i cittadini, specialmente i giovani, sentano la vicinanza delle forze dell'ordine e comprendano il nostro impegno nella protezione della comunità», ha commentato il Capitano Bonsignore.
A supporto dell'iniziativa anche gli uomini della Capitaneria di Porto e gli agenti di Polizia Municipale di Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102120105
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...