Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: sostegno alle fasce fragili attraverso contributi economici straordinari
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 15:19:49
Il Comune di Amalfi, sotto la guida del Sindaco Daniele Milano, continua a rafforzare le sue iniziative a sostegno delle fasce sociali più deboli, aprendo per il 2024 un nuovo bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a persone e nuclei familiari in condizioni di bisogno.
L'obiettivo di questa iniziativa è prevenire o ridurre la marginalità causata da insufficienze di reddito, difficoltà sociali e situazioni di non autonomia che impediscono il soddisfacimento dei bisogni primari.
Il Sindaco Daniele Milano sottolinea l'impegno di Amalfi nelle politiche di contrasto alle condizioni di disagio, concentrando gli sforzi su famiglie, neo-genitori e anziani. Questo impegno è possibile grazie a una strategia di Bilancio mirata, in cui i benefici economici derivanti dal turismo si traducono in azioni di welfare sociale, promuovendo l'inclusione attiva e la solidarietà.
In conformità ai principi costituzionali, l'intervento sociale ha l'obiettivo di garantire i bisogni primari, evitare discriminazioni e ridurre o eliminare le condizioni di disagio individuale e familiare, rispondendo alle numerose richieste che giungono all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
L'Assessore Francesca Gargano, delegata alle Politiche Sociali, spiega che i contributi hanno carattere straordinario e vengono erogati in base a specifici requisiti. La massima misura di sostegno economico è fissata a 500 euro, variabile in base alla situazione contingente o straordinaria e alle disponibilità finanziarie del Comune, che ha stanziato 15mila euro del Bilancio Comunale per questa iniziativa.
È importante sottolineare che gli interventi economici non costituiscono un diritto assoluto per i richiedenti, ma hanno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.
Le richieste di contributi economici, accompagnate dalla documentazione necessaria, devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le ore 12:00 del 4 marzo 2024. Le domande devono pervenire esclusivamente attraverso posta elettronica certificata all'indirizzo: amalfi@asmepec.it, pena l'esclusione dalla procedura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10166102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...