Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

Territorio e Ambiente

Il Comune invita i proprietari di fondi agricoli a manifestare interesse per interventi a tutela del paesaggio e contro il dissesto idrogeologico

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

L’Amministrazione Comunale bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:35:08

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare la gestione attiva del paesaggio rurale, prevenire l’abbandono dei terrazzamenti e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale locale.

Il provvedimento prevede l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto destinati a quei proprietari che, pur non svolgendo attività imprenditoriale, mantengono attivamente coltivati i propri terreni. Una misura strategica per contrastare il dissesto idrogeologico e promuovere lo sviluppo sostenibile.

«Consapevoli dell'importanza che le attività rurali rivestono nella cura del territorio e nello sviluppo locale, abbiamo voluto dare un segnale concreto – spiega il sindaco Milano –. L’agricoltura storica ed eroica è un presidio naturale contro il dissesto e un patrimonio identitario da tutelare e incentivare».

L’iniziativa è coordinata dal Settore "Ambiente, Suap e Innovazione", affidato all’ing. Raffaella Petrone, ed è frutto di un percorso avviato già nel 2018, quando Amalfi fu il primo Comune della Campania a essere iscritto al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico.

«Non è una visione romantica ma un’azione strategica – sottolinea la consigliera con delega all’Agricoltura, Antonietta Amatruda – che unisce tradizione, innovazione tecnologica e sostenibilità, con l’ambizione di rilanciare il turismo esperienziale e la microeconomia agricola».

I proprietari interessati devono compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune e inviarlo via PEC entro il 31 maggio 2025 a amalfi@asmepec.it.

Tra i requisiti per la manifestazione di interesse viene richiesta
• l’ubicazione del fondo agricolo, obbligatoriamente situato all'interno del territorio comunale di Amalfi;
• lo stato del fondo agricolo (il fondo deve essere attivamente coltivato, con attività agricole in corso come frutteti, limoneti, orti, ecc.);
• destinazione del fondo agricolo (il fondo deve essere identificato al catasto terreni e comunque non deve essere di fatto pertinenziale ad immobili);
• soggettività del proprietario (possono presentare manifestazione di interesse esclusivamente le persone fisiche titolari del diritto di proprietà su terreni agricoli);
• assenza di attività imprenditoriale (il fondo non deve essere utilizzato per lo svolgimento di un’attività imprenditoriale e pertanto, non potranno beneficiare dei finanziamenti proprietari che conducono un’azienda agricola né coloro i cui terreni siano concessi a terzi per attività imprenditoriali).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10055107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Evento storico a Corbara, si inaugura una nuova strada e 40 posti auto

Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Territorio e Ambiente

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...

Territorio e Ambiente

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno