Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, stamattina esercitazione sul rischio idrogeologico: simulato scenario esondazione torrente
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 15:11:00
Questa mattina, 20 gennaio, ad Amalfi si è svolta un'esercitazione/test sul rischio idrogeologico in cui è stata coinvolta anche la cittadinanza, oltre che il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e 70 volontari ANPAS.
In particolare, è stato simulato lo scenario preliminare all'esondazione del torrente che attraversa Amalfi, con la partecipazione della locale Compagnia dei Carabinieri, della Tenenza della Guardia di Finanza e dell'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'UNISA (Progetto the H.U.T.).
«Al termine si è tenuto un importante de-briefing in cui abbiamo raccolto le criticità riscontrate nella catena emergenziale per perfezionare così le procedure del Piano comunale di Protezione Civile», ha spiegato il Sindaco Daniele Milano, soddisfatto della buona riuscita dell'iniziativa.
«La finalità è diffondere una sempre maggiore cultura della prevenzione tra la popolazione. Fondamentale è, infatti, saper rispondere ad eventi calamitosi senza farsi sovrastare dal panico, imparando a gestire le emozioni e a reagire nella maniera più efficace per la salvaguardia e l'incolumità pubblica», ha detto l'Assessore alla Protezione Civile, Francesco De Riso.
Fonte: Amalfi News
rank: 105017103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...