Ultimo aggiornamento 40 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, turisti sempre più parte della comunità: i cittadini scrivono insieme il Galateo

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, turismo

Amalfi, turisti sempre più parte della comunità: i cittadini scrivono insieme il Galateo

Un cambio radicale di prospettiva nell’accoglienza turistica: i visitatori diventano “residenti temporanei” della città. Parte la consultazione pubblica per la creazione del Galateo del Turista

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 16:58:48

Il Comune di Amalfi, in collaborazione con la DMO Visit Amalfi, lancia un'iniziativa pionieristica per ridefinire il rapporto tra residenti e turisti. Al centro di questa svolta c'è la redazione di un *Galateo del Turista*, un insieme di linee guida e comportamenti suggeriti, frutto del contributo collettivo degli stessi cittadini amalfitani.

Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha spiegato che questo progetto mira a far sentire i turisti non più come semplici visitatori, ma come veri e propri "residenti temporanei". L'obiettivo è creare un legame più stretto tra la comunità locale e i viaggiatori, favorendo una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale, materiale e immateriale di Amalfi, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

«Vogliamo promuovere l'integrazione tra chi vive qui e chi ci visita, attraverso piccole regole di convivenza e rispetto - spiega il Sindaco Milano - affinché i nostri ospiti si sentano parte della nostra comunità». L'iniziativa fa parte del piano presentato dal primo cittadino il 4 settembre 2024, che include undici azioni volte a rendere il turismo più sostenibile e a garantire un equilibrio tra lo sviluppo economico, sociale e ambientale del territorio.

Il cuore del progetto è un questionario, accessibile fino al 25 settembre 2024, attraverso cui i cittadini possono suggerire comportamenti e abitudini che ritengono importanti per preservare la bellezza e il decoro di Amalfi. I risultati verranno analizzati e confluiranno nella stesura del Galateo del Turista, promosso tramite campagne di sensibilizzazione online e offline, anche in diverse lingue.

«Il turismo è spesso percepito come una fonte di criticità per i residenti. Noi vogliamo cambiare questa narrazione e gestire il fenomeno turistico in modo proattivo», conclude il Sindaco. Amalfi si conferma così una delle prime realtà italiane a coinvolgere attivamente la propria comunità in un progetto di democrazia partecipata per un turismo più rispettoso e sostenibile.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10395108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno