Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente: a Sorrento avviata la distribuzione di portacicche sulle spiagge pubbliche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 08:46:14
Al via la campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono di mozziconi di sigaretta nell'ambiente. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale, ha riguardato la distribuzione di portacicche di sigarette presso i Bagni della Regina Giovanna, in località Capo diSorrento.
Inserite nelle attività legate alla Bandiera Blu, le attività proseguiranno fino alla fine di settembre, per contrastare l'abbandono di questo particolare rifiuto, che finisce in mare con il pericolo di essere ingerito da uccelli, pesci o tartarughe, causandone anche la morte. Senza contare che i tempi di degradazione di un mozzicone vanno dai 5 ai 12 anni.
"La distribuzione dei portacicche è replicata costantemente ormai da anni per cercare di sensibilizzare, sia i nostri cittadini che i turisti, sull'importanza di svolgere dei piccoli grandi atteggiamenti virtuosi - dichiara il presidente delconsiglio comunale, Luigi Di Prisco - Può sembrare banale, ma un gesto sbagliato come l'abbandono di una singola cicca di sigarette, replicato molte volte in una giornata, se non contrastato diventa un vero è proprio problema. Si è data maggiore enfasi alla Regina Giovanna, che è un luogo simbolo della nostra città, ma questa iniziativa sarà replicata presso altre spiagge pubbliche nei mesi di agosto e settembre".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10286102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...