Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Cava de' Tirreni celebra la "Giornata mondiale dei diritti dei bambini"
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:39:53
Il giorno 20 novembre si è celebra come da tradizione la Giornata mondiale dei diritti dei bambinisancita il 14 dicembre 1954, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da osservare come giorno di fratellanza e comprensione tra i bambini in tutto il mondo. Anche Cava de' Tirreni ha aderito all'iniziativa.
Ieri pomeriggio, infatti, nei locali dell'Asilo Nido comunale di via Carillo si è svolta una iniziativa organizzata dall'Amministrazione Servalli, Assessorato ai Servizi Sociali, con tutte le 40 famiglie dei piccoli ospiti, che hanno ricevuto la "Carta dei Diritti dei Bambini".
«Una iniziativa dal forte senso sociale - afferma l'assessore Garofalo - per ricordare a tutti che nel mondo ancora oggi ci sono bambini che vivono sofferenze quotidiane, come la fame, la guerra, gli abusi, il degrado, lo sfruttamento e non si può restare inermi contro questi abomini».
Il documento elenca dieci principi, che trattano vari aspetti dell'infanzia:
1 - Il bambino deve godere di tutti i diritti enunciati nella dichiarazione e questi diritti vanno riconosciuti senza alcuna eccezione, distinzione o discriminazione fondate su razza, colore, sesso, lingua, religione ed altro.
2 - Ogni bambino deve avere protezione e facilitazioni, secondo le leggi o disposizioni analoghe in modo da crescere sano fisicamente, intellettualmente, moralmente e così via.
3 - Sin dalla nascita ha diritto ad un nome e ad una nazionalità.
4- Deve ottenere sicurezza sociale e poter crescere in modo sano. A lui e alla madre sono dovute le cure e le protezioni necessarie. Ha diritto ad una alimentazione adatta, ad una casa ed al gioco.
5 -Quando si trova in una situazione di bisogno ha il diritto a ricevere le cure speciali necessarie.
6 - Deve essere oggetto di amore e di comprensione, crescere sotto le cure e la responsabilità dei genitori o comunque in situazioni a lui adatte. Salvo eccezioni, specie in bambino in tenera età, non deve essere separato dalla madre. La società si deve far carico dei bambini senza famiglia o di quelli che hanno difficoltà. Si auspica che alle famiglie numerose siano concessi aiuti.
7 - Tutti hanno diritto all'educazione, gratuita e obbligatoria per i primi livelli di istruzione per sviluppare una cultura generale per raggiungere capacità di giudizio personale, senso di responsabilità e divenire così un membro della società.
8 - Il bambino deve essere fra i primi a ricevere protezione e soccorso quando necessari.
9 - Vanno bandite, nei suoi confronti, negligenza, crudeltà e sfruttamento né deve essere trattato come schiavo o inserito nel lavoro prima di aver raggiunto un'età minima.
10 - Vanno combattute la discriminazione razziale, la discriminazione religiosa e ad ogni altra forma di discriminazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10148108
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...