Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Anche la strega cattiva è buona”, 4 gennaio presentazione del libro a Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), martedì 17 dicembre 2019 19:14:44
Si terrà alle 17.30 di sabato 4 gennaio2020, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni, sito al Corso Umberto I 167, la presentazione del libro "Anche la strega cattiva è buona" di Rita Francese, edito da Les Flâneurs Edizioni.
Promossa dall'Associazione Onlus "Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.", con il sostegno del Comune di Cava de' Tirreni, dell'agenzia di comunicazione MTN Company e di Radio Base, l'iniziativa sociale-letteraria vedrà intervenire, accanto all'autrice, Paola De Roberto, presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Salerno, nelle vesti di moderatore, e Francesca Romano D'Ambrosio, docente presso l'Università degli Studi di Salerno, che si occuperà delle letture. L'appuntamento sarà, inoltre, impreziosito dalla partecipazione del coro "Daltrocanto", diretto dal M° Patrizia Bruno, e da un momento di aperitivo solidale.
Docente di Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno, Rita Francese è autrice del libro "La madre di Ettore" (I libri della Leda, 2013). Per Les Flâneurs Edizioni ha curato, inoltre, "Basta, vado a dormire!". Oreste, o meglio Orestone, è il suo gigante buono. In "Anche la strega cattiva è buona" narra dei dialoghi con suo figlio Oreste, un ragazzo "speciale".
Oreste vive in un mondo tutto suo, dove anche la strega cattiva è buona, Babbo Natale esiste davvero e per sempre, ogni persona è "bella" e tutto costa un euro. La sua mamma, Rita Francese, ce lo fa conoscere attraverso i loro dialoghi quotidiani, fulminanti scambi di battute di volta in volta surreali, teneri, pungenti, "filosofici" nel senso più ampio del termine. Tramite le loro voci, alternate ad aneddoti di vita vissuta, si entra in punta di piedi nella loro esistenza, fatta di tanto amore, infinita pazienza, enorme coraggio e difficoltà inimmaginabili. Non un libro sull'autismo, ma un libro su ciò che Oreste è, nonostante l'autismo.
Fonte: Il Portico
rank: 10736109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...