Tu sei qui: Territorio e AmbienteAncora maltempo in Campania: allerta meteo gialla per temporali dal 5 al 6 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 13:58:36
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di colore giallo per temporali, valido dalle ore 6:00 di domani, 5 settembre, fino alle ore 6:00 di venerdì, 6 settembre. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, con l'esclusione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Secondo le previsioni, i temporali saranno caratterizzati da una forte incertezza e potranno evolversi rapidamente, diventando intensi in poco tempo. Si prevede inoltre la possibilità di fulmini, grandinate e raffiche di vento, che potrebbero rendere i fenomeni particolarmente pericolosi e imprevedibili.
L'allerta meteo include anche il rischio idrogeologico, con possibili conseguenze come allagamenti, innalzamento del livello dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque sulle strade e ruscellamenti che potrebbero trasportare detriti. Non si esclude la caduta di massi e frane, soprattutto nelle aree già compromesse dagli incendi boschivi degli ultimi mesi o in zone con terreni saturi di pioggia o fragili dal punto di vista idrogeologico.
Le raffiche di vento potranno mettere a rischio il verde pubblico, con la possibilità di caduta di rami o alberi, e potrebbe essere compromessa la stabilità delle strutture esposte alle forti sollecitazioni del vento.
La Protezione Civile regionale ha invitato i Comuni a attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a seguire attentamente le comunicazioni della Sala Operativa Regionale Unificata. Inoltre, i Comuni sono chiamati a predisporre tutte le misure preventive per mitigare i rischi derivanti dai fenomeni temporaleschi, in conformità con i propri piani comunali di protezione civile.
I cittadini sono invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali per ridurre i rischi legati a questi eventi meteorologici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108817106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...