Tu sei qui: Territorio e AmbienteAntenne sul Castello di Sant’Adiutore, Sindaco di Cava annuncia la rimozione
Inserito da (redazioneip), martedì 23 giugno 2020 15:01:30
Uno dei problemi che salta all'occhio al Castello di Sant'Adiutore è la presenza di alcune antenne. Questa presenza, nel corso degli anni, è diventata motivo di discussione per l'opinione pubblica. Piccole parabole per la ricetrasmissione dati e pannelli di emissione di segnali telefonici hanno scatenato a più riprese lo scontento dei cittadini di Cava de' Tirreni.
Con l'avvio dei lavori di riqualificazione del castello, il sindaco cavese, Vincenzo Servalli, intervistato da Radio Play Tag, ha parlato delle antenne e del gravoso impatto ambientale e paesaggistico ai danni del sito storico, emblema di Cava de’Tirreni sin dal XIV secolo.
«Le antenne su Monte Castello non si possono guardare. - ha affermato Servalli - Sono cosa indecente. Una viene utilizzata dalle forze dell'ordine per le loro comunicazioni. La soluzione dobbiamo trovarla insieme al Prefetto. Risolto questo problema, tutte le altre avranno una collocazione più facile».
In altre parole, una delle antenne è un’apparecchiatura interforze tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza per le trasmissioni in digitale per garantire la sicurezza. Una volta spostata questa antenna, non ci dovrebbero essere problemi per le altre.
Leggi anche:
Emergenza Coronavirus: a Cava slittano i lavori per Castello Sant'Adiutore e Parco Inclusivo
Fonte: Il Portico
rank: 109825102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...