Tu sei qui: Territorio e AmbienteArriva la segnaletica per la Ztl, monta la polemica sui social: «Hanno ucciso gli hotel di Maiori e Minori»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 12:23:34
«Le istituzioni vivono in un universo parallelo», è questo l'amaro commento dei maioresi all'installazione della segnaletica per la Ztl attiva dal 1° Aprile sulla SS163 Amalfitana.
Finché se ne parlava soltanto, complice la quarantena dovuta al Covid-19, l'ordinanza n. 337/2019 dell'Anas sembrava un fatto lontano. Ma qualche giorno fa è stato montato il cartello con le indicazioni all'incrocio tra la Statale e Via Nuova Chiunzi e sui Social si è scatenata la polemica.
Dallo scorso mese, è in vigore il divieto assoluto di transito di bus o mezzi d'ingombro della lunghezza superiore a 10,36 in entrambi i sensi di marcia, mentre i mezzi fino a 6 metri possono circolare in entrambi i sensi di marcia (eccezion fatta per i pullman SITA).
«Con tutto il rispetto per gli autisti dei camion, ma perché loro possono transitare con mezzi fino a 10,36 e i bus devono essere lunghi massimo 6 metri? Il mondo gira al contrario», scrive un utente su Facebook. «Hanno ucciso gli hotel di Maiori e Minori», scrive un altro.
«Passata la crisi epidemiologica, i turisti italiani - che notoriamente viaggiano in macchina - dovranno raggiungerci attenendosi alle restrizioni delle targhe alterne in ogni giorno del mese di Agosto», hanno commentato gli imprenditori turistici di Maiori Giovanna Cimini, Anna Citarella, Vincenzo Cocomero e Chiara Furco, che nei mesi scorsi avevano fatto opposizione all'ordinanza ANAS con un ricorso al Tar.
(Foto: Alex Mennella)
Fonte: Maiori News
rank: 109935103
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...