Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: 22 luglio è Santa Maddalena, la prima a cui apparve il Signore risorto /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 11:15:35
Atrani è in festa per la sua Patrona, Santa Maddalena. Stasera, 22 luglio, la Messa Solenne sul Sagrato della Collegiata officiata dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Santa Maddalena fu la prima, il mattino di Pasqua, a cui il Signore risorto apparve chiamandola per nome. Per questo papa Francesco ha reso più solenne la sua memoria elevandola allo stesso grado delle feste che celebrano gli apostoli.
I festeggiamenti sono iniziati il 15 luglio con l'inno a S.M. Maddalena, emanato in filodiffusione ed eseguito dai Maestri Colette Manciero e Giovanni Parascandolo, da una terrazza del paese, e l'alzata del drappo raffigurante S.M. Maddalena, dal campanile della Collegiata.
Nel rispetto della normativa sanitaria, del protocollo della CEI e dell'accordo siglato dalla "Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi" in occasione di questo evento non ci sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico.
Mercoledì 15 luglio
Ore 12: Inno a Santa Maddalena in filodiffusione e alzata del drappo
Martedì 21 luglio
Ore 10,30: Messa solenne in Collegiata
Ore 17.30: Omaggio al monumento dei caduti in Piazzale Europa
Ore 18,15: Preghiera, vespri e Santa Messa in Collegiata
Ore 19: Convegno "L'800 Atranese" in Collegiata
Mercoledì 22 luglio
Ore 7, 8, 9.15, 10.30: Santa Messa in Collegiata
Ore 19: Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli sul Sagrato della Collegiata
Mercoledì 29 luglio
Ottava della Festività
Ore 18.30: Collegiata Santo Rosario e preghiera di lode alla Santa Patrona
Ore 19: Santa Messa.
Fonte: Amalfi News
rank: 100423106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...