Tu sei qui: Territorio e AmbienteBerte maggiori: le sirene del mediterraneo avvistate nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 maggio 2024 08:01:39
Avete mai sognato di incontrare le sirene? Forse non canteranno proprio come quelle della celebre Odissea, ma le melodie delle bertemaggiori - uccelli marini con una apertura alare di un metro e mezzo, vere e proprie icone del Mediterraneo - hanno davvero ispirato il mito senza tempo delle sirene.
Questi abili planatori, capaci di sfruttare le correnti d'aria per sorvolare il mare per ore con un dispendio minimo di energie, sono stati avvistati in questi giorni dall'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, Davide Zeccolella e Vincenzo Cavaliere, nel corso del monitoraggio dell'avifauna dell'area marina protetta.
"Nonostante non nidifichino nel Regno di Nettuno, - spiegano i membri dell'area marina situata nella città metropolitana di Napoli, attorno alle isole del golfo, Ischia, Procida e Vivara - le berte maggiori amano foraggiarsi intorno alle nostre isole: con un pizzico di fortuna, è dunque possibile avvistarle durante una gita in barca, o dal traghetto o dall'aliscafo. E sono indicatori dello stato di salute del nostro mare: buon segno, quindi!".
Foto: Area Marina Protetta Regno di Nettuno
Fonte: Positano Notizie
rank: 10626108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...