Tu sei qui: Territorio e AmbienteBusitalia Campania semplifica l'esperienza di acquisto: al via la vendita di biglietti con QR Code
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 maggio 2024 08:00:53
Busitalia Campania, Polo Passeggeri Gruppo FS, amplia la rete di distribuzione e vendita dei biglietti attraverso l'implementazione del QR Code, ora disponibile anche sul circuito Mooney. Questa innovativa iniziativa è stata lanciata con successo su circuiti precedentemente attivi come PuntoLis e DropPoint, e ora si estende ulteriormente per includere i punti vendita aderenti a Mooney.
Da oggi, presso i 2.000 nuovi punti vendita in collaborazione con Mooney nelle province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, i viaggiatori potranno acquistare i loro titoli di viaggio stampati con QR Code, proprio come in biglietteria. Questo nuovo sistema semplifica notevolmente l'esperienza di acquisto, consentendo ai clienti di ottenere il proprio biglietto attraverso un sistema di emissione digitale al momento della richiesta.
Il processo è semplice: i viaggiatori devono recarsi presso uno dei punti Mooney abilitati, comunicare al gestore del punto vendita il comune di partenza e quello di arrivo, nonché la tipologia di biglietto desiderata. Il terminale stampa quindi uno scontrino con un QR Code valido come titolo di viaggio, da scansionare alle obliteratrici.
I biglietti con QR Code hanno una scadenza prefissata: tre ore per la corsa singola (decorrenti dalla convalida se il bus è dotato di dispositivo a lettore ottico, oppure dall'acquisto per quelli privi) e entro la mezzanotte della giornata di acquisto per il biglietto giornaliero. Questo nuovo sistema offre numerosi vantaggi ai clienti, eliminando il rischio di non disponibilità dei biglietti richiesti e semplificando notevolmente il processo di distribuzione e approvvigionamento dei titoli di viaggio.
Questa nuova possibilità segna un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento e ampliamento delle attività intraprese da Busitalia Campania, mirate a migliorare costantemente l'offerta di servizi in linea con le esigenze della clientela. Le iniziative come questa non solo migliorano la qualità dei servizi offerti, ma anche semplificano e agevolano l'utilizzo del trasporto pubblico, migliorando costantemente l'esperienza di viaggio dei clienti e rendendo il trasporto pubblico un'opzione sempre più conveniente e accessibile per tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 107928109
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...