Ultimo aggiornamento 21 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCalendario venatorio sospeso: il Tar boccia ancora la Regione Campania

Territorio e Ambiente

Aurelio Tommasetti (Lega): "Un'altra sconfitta per la giunta De Luca e l’assessorato alla caccia. I cacciatori sono esasperati da continui ritardi e inefficienze."

Calendario venatorio sospeso: il Tar boccia ancora la Regione Campania

Il Tar Campania ha nuovamente sospeso il calendario venatorio regionale, accogliendo le motivazioni presentate dalle associazioni ambientaliste. Il consigliere regionale Aurelio Tommasetti e il deputato salernitano Antonio Iannone criticano duramente l'operato della giunta De Luca e dell’assessore Nicola Caputo, accusando l'amministrazione di gravi errori procedurali che penalizzano i cacciatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 17:15:14

Il Tar Campania torna a bocciare la Regione sul tema della caccia. Questa volta, la sospensione del calendario venatorio è arrivata dopo le motivazioni aggiuntive presentate dalle associazioni ambientaliste. A commentare con durezza la vicenda è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, che non risparmia critiche all'operato della giunta regionale guidata da Vincenzo De Luca e all'assessorato di Nicola Caputo.

"Ancora una volta - spiega Tommasetti - i giudici hanno sconfessato il lavoro della giunta, mettendo in evidenza come il Team Caccia Campania, costituito da persone tutt'altro che esperte, abbia portato a una serie di errori procedurali. Questo ennesimo stop è una mazzata per i cacciatori, che devono affrontare ritardi e complicazioni ogni anno a causa dell'inadeguatezza della Regione".

Secondo il consigliere, la sospensione arriva dopo che il calendario venatorio era già stato approvato con due mesi di ritardo, segno di una gestione inefficace da parte delle istituzioni. "Il Tribunale amministrativo - continua Tommasetti - ha accolto le motivazioni presentate il 7 settembre, aggiungendo ulteriori ostacoli a una stagione già compromessa".

Tommasetti ricorda inoltre il supporto offerto dalla Lega e dal centrodestra nel cercare di salvare la situazione, approvando in Consiglio regionale il Piano faunistico venatorio, nonostante le spaccature all'interno della maggioranza e l'opposizione del Movimento 5 Stelle. "Non è accettabile che ogni anno si ripresentino gli stessi problemi. La caccia è un'attività regolamentata dalla legge e la Regione ha il dovere di amministrarla correttamente. Mi auguro - conclude - che si corra ai ripari al più presto, mettendo fine a quello che ormai è diventato un vero calvario per i cacciatori".

A esprimersi in merito anche il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che dichiara: "È paradossale che De Luca e il suo assessore Caputo continuino a ricevere bocciature da parte del TAR per quanto concerne l'attività venatoria in Campania, prendendo di fatto in giro tutti i cacciatori, ancora una volta danneggiati dalla superficialità della Giunta regionale. La questione presenta davvero contorni poco chiari: delibere annullate dal Tribunale Amministrativo Regionale mentre il governatore campano sembra rassegnarsi all'evidenza, quasi a voler dire: non è colpa mia; è colpa dei giudici del Tar che hanno sospeso nuovamente la caccia in Campania. La solita sceneggiata tipicamente deluchiana per non addossarsi responsabilità e tentare di far ricadere le colpe sugli altri. È ormai chiaro che la Regione sbaglia di proposito in modo tale che il Tar disponga l'annullamento delle delibere. Un gioco a perdere che penalizza evidentemente solo la caccia e i cacciatori. De Luca conferma ancora una volta la sua totale inadeguatezza al ruolo che ricopre, mentre l'assessore Nicola Caputo farebbe bene a dimettersi immediatamente".

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Calendario venatorio sospeso<br />&copy; Foto da Pexels Calendario venatorio sospeso © Foto da Pexels

rank: 10075107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno