Tu sei qui: Territorio e AmbienteCambiamento climatico, ministro Pichetto Fratin: "Abbiamo idee e mezzi per cambiare futuro"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 16:14:00
Dopo la commozione del titolare del dicastero dell'Ambiente al Giffoni Film Festival ascoltando una ragazza ed attivista in lacrime per 'eco-ansia' e di non voler fare figli in un mondo così a rischio, il ministro si mostra ottimista sul futuro in un'intervista al Quotidiano Nazionale:
"Abbiamo le idee e i mezzi necessari per poter cambiare il futuro qui e adesso. Adattare il nostro territorio alle mutate condizioni climatiche è un'emergenza non nuova, ma che è stata a lungo sottovalutata.
Nel Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, che non c'era e che abbiamo redatto al Ministero in questi mesi, sono previste 361 misure e azioni per prevenire e adattare il territorio.
La sfida è rimuovere gli ostacoli amministrativi, con semplificazioni ad hoc, a un percorso oggi accidentato".
Pichetto Fratin sottolinea come ritenga una polemica "strumentale" quella attorno alla dichiarazione in cui afferma di non sapere se il cambiamento climatico sia dovuto all'uomo:
"Intendiamo mantenere gli accordi siglati dall'Italia sui cambiamenti climatici e raggiungere i target concordati, in primo luogo quello della neutralità carbonica al 2050". Per i ristori di Emilia-Romagna e Marche non tarderemo, mentre per gli incendi al sud e il maltempo al nord, "abbiamo bisogno prima di quantificare i danni".
In un post del Giffoni Film Festival si legge riguardo all'intervento dell'attivista sul clima e della risposta del ministro:
A #Giffoni53 la commozione del Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin Il titolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin si è emozionato durante l'incontro con la Impact! ascoltando l'intervento di Giorgia, una ragazza siciliana che è intervenuta nella Sala Blu della Multimedia Valley. "Ministro - così esordisce la ragazza- soffro di eco-ansia. In questi giorni la mia terra brucia. Sta bruciando tutto". Giorgia si ferma, scoppia in lacrime. Prova a riprendere, la voce le si spezza, ma continua: "Lei non ha paura - così continua - non ha paura per i suoi figli, per i suoi nipoti?". La risposta che non ti aspetti è l'emozione di un Ministro che per qualche secondo esce fuori dal ruolo istituzionale e si ritrova sul palco, uomo, padre e nonno: "Io - le risponde - ho la forza del dubbio. Glielo dico sinceramente. Ma abbiamo il dovere, ho il dovere della carica che ricopro, verso di voi e verso i miei nipoti". Le lacrime gli rigano il volto. Le asciuga con la mano. La sala applaude con il cuore. I ragazzi di Giffoni lo ringraziano.
Fonte foto: pagina Facebook Giffoni Film Festival
Fonte: Booble
rank: 104810103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...