Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Camminare il Paesaggio”, 3 marzo a Cava de' Tirreni si visita il Convento dei Cappuccini
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 14:28:58
"𝐒. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 𝐞 𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐯𝐚" è il titolo della prossima uscita di "Camminare il Paesaggio", in programma 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, presso il 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐯𝐚 𝐝𝐞' 𝐓𝐢𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢.
Organizzata da 𝐀𝐧𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐑𝐚𝐠𝐨𝐧𝐞 e 𝐆𝐞𝐥𝐭𝐫𝐮𝐝𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐧𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚, in collaborazione con l'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐞 𝐕𝐢𝐯𝐞, sarà un viaggio alla scoperta della storia del Convento e della chiesa (dedicata a S. Maria degli Angeli).
𝐋'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟒𝟓 con raduno alle 9.30 dal piazzale del Convento. A impreziosire questa uscita, sono previsti gli interventi di: 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐞𝐥𝐥𝐢, già provinciale e guardiano del Convento di San Felice; 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐨𝐧𝐞, presidente di Pietre Vive; 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐀𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, cultrice di storia locale ed 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐞 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚, architetto e storico dell'arte. Non mancheranno dei momenti teatrali che verranno interpretati da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞 e 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐬𝐢.
L'Associazione Pietre Vive, a fine evento, proporrà una degustazione di dolci con 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐓𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐎. Tutto il ricavato sarà destinato a sostegno dei progetti missionari in Congo.
Come consueto, saranno sorteggiati degli omaggi donati dagli sponsor. Il progetto 𝓬𝓪𝓶𝓶𝓲𝓷𝓪𝓻𝓮𝓲𝓵𝓹𝓪𝓮𝓼𝓪𝓰𝓰𝓲𝓸 è patrocinato dall'Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 102533108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...