Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarabinieri, si cerca una nuova sede per la Compagnia di Amalfi

Territorio e Ambiente

Carabinieri, prefettura, sede, requisiti

Carabinieri, si cerca una nuova sede per la Compagnia di Amalfi

L’immobile deve essere situato nel territorio comunale di Amalfi, in una zona ben collegata alle principali vie di comunicazione e facilmente accessibile al pubblico, anche tramite mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, deve disporre di un ampio parcheggio per il pubblico e per i dipendenti.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 12:31:16

La Prefettura di Salerno ha avviato la ricerca di un immobile da prendere in locazione per adibirlo a nuova sede della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, attualmente situata in una struttura di proprietà del Comune in via Casamare.

Secondo l'avviso pubblico emesso dall'ufficio territoriale del governo, l'immobile dovrà avere una superficie di circa 3210 metri quadrati, che andrà suddivisa tra zona operativa, logistica, servizi e alloggi, con un totale di 8 alloggi di circa 110 metri quadrati ciascuno (esclusi garage e cantina). Tutti gli spazi dovranno essere dimensionati secondo le specifiche dell'Arma dei Carabinieri.

Requisiti dell'immobile

L'immobile deve essere situato nel territorio comunale di Amalfi, in una zona ben collegata alle principali vie di comunicazione e facilmente accessibile al pubblico, anche tramite mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, deve disporre di un ampio parcheggio per il pubblico e per i dipendenti.

Sono stati individuati alcuni requisiti tecnici fondamentali, tra cui la corretta distribuzione degli spazi e la dotazione impiantistica adeguate alla destinazione d'uso richiesta e conformi alle normative vigenti. L'immobile deve anche essere conforme alle prescrizioni degli strumenti urbanistici attuali, garantire la stabilità sismica e avere una dotazione impiantistica completa.

Requisiti dei proprietari

Oltre ai requisiti strutturali, l'avviso della Prefettura specifica anche i requisiti soggettivi per i proprietari dell'immobile. Questi includono l'assenza di stato fallimentare, concordato preventivo, liquidazione coatta o amministrazione controllata, così come l'assenza di pendenze in tali procedure. I proprietari non devono avere cause impeditive a contrarre con la pubblica amministrazione o condanne per reati contro la stessa, contro il patrimonio pubblico o per reati di tipo mafioso.

Attualmente, la Prefettura paga un affitto annuale di 61.019,39 euro per la sede comunale. Saranno prese in considerazione anche proposte con canoni superiori, purché ritenute congrue dall'Agenzia del Demanio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Carabinieri: sede di Amalfi<br />&copy; Maria Abate Carabinieri: sede di Amalfi © Maria Abate

rank: 103821108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno