Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: aperta prevendita per la prima di "Alessandra", film del regista cavese Falcone
Inserito da (redazioneip), lunedì 2 marzo 2020 18:02:13
È aperta la prevendita per partecipare alla prima nazionale del film "Alessandra - Un grande amore e niente più" del regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato nella città metelliana.
Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei beni culturali, sarà una commedia romantica ambientata su un'isola fantastica, ricca di spunti musicali. Tra questi il brano di Peppino di Capri "Un grande amore e niente più", con un nuovo arrangiamento a cura dello stesso artista. Le musiche originali sono a firma di Michelangelo Maio. Nel cast Sergio Muniz, Vanessa Gravina, Eleonora Facchini, Rosaria De Cicco, Alessandra Tumolillo e Fabio Massa. Special guest i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano, i food blogger Vincenzo Falcone Delicious, Egidio Cerrone alias Puok&Med, e Marco Infante che interpreteranno se stessi in una scena del film.
Alla prima, che si svolgerà giovedì 19 marzo al cinema Metropol, saranno presenti in sala gli attori del film e il maestro Peppino Di Capri autore della colonna sonora.
I biglietti possono essere acquistati al cinema oppure online sul sito www.metropolcavadetirreni.it.
Trama: Francesca e Roberto sono poco più che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l'aiuto della mamma, la sua gravidanza, accetta quel dono d'amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi dà alla luce una bimba, Alessandra. Quando compie 25 anni Alessandra incontra un ragazzo, Valerio, del quale si innamora. Scopre però che è figlio del suo padre naturale, in pratica sono fratelli unilaterali. La storia continua con intrecci e peripezie che raccontano l'amore attraverso tre generazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10019109
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...