Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: avviso di asta pubblica per l'alienazione di due unità abitative
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 maggio 2020 10:25:46
In esecuzione della delibera di Consiglio Comunale "Approvazione Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari - Anno 2020" ed ai sensi del "Regolamento per la gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Cava de' Tirreni" di cui alla delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 19 gennaio 2017 (il "Regolamento"), il Comune metelliano intende procedere all'alienazione, mediante asta pubblica, di due unità abitative site in via Lucia Pastore.
Le modalità di svolgimento e di partecipazione all'asta sono disciplinate, oltre che dal presente Avviso, altresì dal Regolamento per la gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Cava de' Tirreni, che i partecipanti alla procedura hanno l'onere di esaminare preventivamente alla presentazione dell'offerta sul sito del Comune di Cava de'Tirreni www.comune.cavadetirreni.sa.it o presso il Servizio Patrimonio del Comune di Cava de' Tirreni, nei giorni: lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00; martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00.
La domanda sottoscritta dal partecipante o dal legale rappresentante in caso di società od enti, deve pervenire al Comune di Cava de' Tirreni con plico sigillato, a mezzo posta, mediante racc. a/r, o consegna diretta, al seguente indirizzo: Ufficio del Protocollo Generale del Comune di Cava de' Tirreni, Palazzo di Città, Piazza Abbro n.1, inderogabilmente ed a pena di esclusione,
entro le 12:00 del giorno 15 giugno 2020.
Sul plico dovrà essere indicato il nome del partecipante, l'oggetto della procedura e l'indicazione del lotto.
In particolare, dovrà essere apposta la seguente dicitura: "Alienazione unità abitative ubicate in via Lucia Pastore - Lotto".
Fonte: Il Portico
rank: 100617101
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...