Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 25 giugno Servalli e De Luca inaugurano il terzo parco urbano cittadino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 08:37:25
A Cava de' Tirreni sarà inaugurato martedì prossimo, 25 giugno, alle ore 10, il terzo parco urbano cittadino.
Un'opera di rigenerazione urbana che ha trasformato i campi prefabbricati post terremoto del 1980 della frazione San Pietro in un grande parco inclusivo.
All'inaugurazione sarà ospite del Sindaco Vincenzo Servalli il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
"Dopo il parco centrale, il parco Vitaliano a Santa Lucia, consegniamo alla città anche lo splendido parco realizzato a San Pietro che sarà intitolato alla famiglia Genovese - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - In questi anni abbiamo e stiamo realizzando opere straordinarie che stanno ridisegnando la nostra città nell'ottica della sostenibilità, dell'inclusività, dell'ambiente, rendendola più vivibile, più bella e più accogliente per i cavesi e per quanti vengono a visitarla".
I lavori di realizzazione del Parco Urbano Inclusivo alla frazione San Pietro rientrano tra i progetti del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania, finanziato con circa 20 milioni di euro, curato dalla Consigliera delegato ai Pics Anna Padovano Sorrentino. Il nuovo parco si estende su una superficie di 7200 mq, finanziato per un importo complessivo di 1.871.108,04 euro e si sviluppa su due livelli esistenti che sono stati messi in collegamento tra di loro mediante una rampa ed una scalinata ricavate nell'attuale scarpata. I due livelli del parco, pur essendo collegati, ospitano funzioni differenti ed hanno pavimentazioni ed allestimenti di diverso tipo. La parte alta del parco è uno spazio per la sosta e l'aggregazione, ospita un chiosco con i servizi igienici, un' area belvedere e un'area giochi inclusivi per i bambini, il tutto tra alberature e grandi aiuole fiorite. Questa porzione di parco è dotata anche di un nuovo parcheggio. La parte più bassa del parco, invece, vista la vicinanza del campo da calcio, è connotata come zona dedicata allo sport, all'allenamento e al gioco libero. Sono state realizzate, infatti, attrezzature sportive adattabili a differenti tipologie di gioco e un grande prato centrale da dedicare al relax, alla sosta e al gioco libero, un campo da basket e un campo da bocce.
Fonte: Il Portico
rank: 107045103
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...