Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via l’indagine di siero-prevalenza della popolazione
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 maggio 2020 09:20:29
Anche a Cava de' Tirreni e nei comuni limitrofi, avrà inizio quest’oggi, lunedì 25 maggio, l’indagine di siero-prevalenza della popolazione, promossa dal Ministero della Salute con l’Istituto Nazionale di Statistica - ISTAT e con la collaborazione della Croce Rossa Italiana.
Un campione di cittadini individuati dall’ISTAT saranno contattati telefonicamente dai volontari del nostro Comitato o da Comitati vicini, che li inviteranno a compilare un questionario e ad effettuare il test sierologico Gratuiton(il numero dal quale saranno chiamati è 06-55101150).
I volontari effettueranno le telefonate sette giorni su sette dalle 9.30 alle 17.30.
I risultati dell’indagine, diffusi in forma anonima e aggregata, saranno utilizzati per successivi studi.
Ricordiamo che partecipare non è obbligatorio ma è un bene per se stessi e per l’intera comunità.
Fonte: Il Portico
rank: 101539106
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...