Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, appello per il cane Ciro: evitare cibi dannosi per sostenere il suo recupero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 agosto 2024 11:26:14
Ciro, un amato cagnolone di Cava de' Tirreni, sta attraversando un momento difficile e ha bisogno dell'aiuto di tutti. Recentemente, ha mostrato segni di grave malessere, con problemi di salute che richiedono attenzione immediata.
Dopo una notte particolarmente critica, il suo proprietario ha portato Ciro in clinica, dove sono state effettuate analisi ed ecografie. Purtroppo, il quadro clinico non è rassicurante e Ciro dovrà seguire una terapia per sette giorni, con un ulteriore controllo previsto per stabilire la natura del suo male.
In questo periodo delicato, è fondamentale evitare di alimentarlo con cibi inappropriati che possono aggravare la sua condizione. Ciro, infatti, ha difficoltà a digerire anche i croccantini e ha vomitato ciò che gli è stato dato. Pertanto, il proprietario invita tutti a dargli solo acqua e a non offrirgli cibo, sottolineando che Ciro non è un cane di strada e non può mangiare qualsiasi cosa.
L'appello è rivolto anche a chi, con buone intenzioni, potrebbe pensare di nutrirlo con cibi non adatti. La speranza è che il prossimo controllo possa smentire la diagnosi attuale e riportare Ciro in salute.
Ogni supporto e comprensione in questo momento sono molto apprezzati, sia dal proprietario che dal cagnolone stesso.
Fonte: Il Portico
rank: 107437109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...