Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, assegnati gli Orti sociali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 08:46:45
A Cava de' Tirreni, ieri pomeriggio, 11 giugno, presso l'Ufficio dell'Assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Del Vecchio, a seguito dell'istruttoria curata dall'Ufficio delle Politiche Sociali con la pubblicazione della graduatoria degli aventi diritto, si è svolta la procedura di sottoscrizione dei contratti di assegnazione degli Orti sociali.
A seguito dell'Avviso pubblico, come stabilito dalle Linee guida approvate dalla Giunta comunale, hanno presentato domanda coloro che presentavano uno dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Cava de' Tirreni; età superiore a 60 anni; disagio mentale; disabilità fisica; psichica e sensoriale; minori a rischio sociale.
"Dopo il periodo del Covid, riprendiamo un importante progetto di inclusione e socialità - afferma l'Assessore Giovanni Del Vecchio - Gli orti sociali non sono solo luoghi di coltivazione ma costituiscono soprattutto degli spazi di socializzazione, apprendimento e condivisione di conoscenze".
Fonte: Il Portico
rank: 108519101
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...