Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’Tirreni, buoni spesa: dal 27 aprile è possibile presentare nuove richieste
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 aprile 2020 17:19:33
Da lunedì prossimo 27 aprile, sarà possibile ripresentare, solo per chi non è stato già tra i beneficiari, la domanda per ricevere i buoni spesa finanziati dalla Protezione Civile Nazionale da spendere nelle 83 attività commerciali, farmacie e parafarmacie per l’acquisto di generi alimentari e di necessità.
Il modello di domanda e i criteri di assegnazione saranno scaricabili dal sito istituzionale del Comune www.cittadicava.it. la richiesta potrà essere presentata da lunedì 27 fino a giovedì 30 aprile, via mail agli indirizzi: urp@comune.cavadetirreni.sa.it oppure amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it.
Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere presentata ai Servizi Sociali, negli orari di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 12 e martedì e giovedì dalle ore 9 alle 12 e dalle 15.30 alle ore 18.00) in base al seguente calendario:
lunedì 27 A-B-C-D-E
martedì 28 F-G-H-I-L
mercoledì 29 M-N-O-P-Q
giovedì R-S-T-U-V-Z-W-Y-X
Intanto, sono in corso i controlli su coloro che hanno già beneficiato dei buoni spesa per verificare la veridicità delle dichiarazioni sul possesso dei requisiti per l’ottenimento del beneficio economico e si provvederà al controllo anche per le nuove richieste.
L’importo del buono spesa varia a seconda della composizione del nucleo familiare: 150 euro fino a due persone e 50 euro per ogni ulteriore componente, fino ad un massimo complessivo di 350 euro.
Sono esclusi i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza o qualsiasi forma di sostegno pubblico di importo mensile superiore ad € 800,00, e quelli che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (come ad es. cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc.)
Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare gli Uffici comunali dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,00 al numero 089/682340
Fonte: Il Portico
rank: 105810107
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...