Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani danza e musica al Pub Il Moro [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, danza, musica, esibizione, concerto

Cava de' Tirreni, domani danza e musica al Pub Il Moro [PROGRAMMA]

Tanti gli artisti protagonisti nella serata di domani

Inserito da (redazioneip), sabato 18 gennaio 2020 14:14:40

Domenica 19 gennaio, alle 22:00, al ritmo di tango nelle sale del Pub Il Moro di Cava de' Tirreni. Un viaggio sonoro nella forma musicale nata per la danza, il tango, un viaggio nella musica tanghera dal 1900 al 2000, dalla Cumparsita al tango nei film, interpretato e suonato dall'orchestra Malajunta, e ballato da Neri Luciano Piliu e Yanina Valeria Quiñones, tangueros professionisti di fama mondiale.

Sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi Mariacarmela Li Pizzi, violino,Luca De Prisco, fisarmonica, Roberto De Prisco, pianoforte, Julia Luge, violino e Rocco Zaccagnino, fisarmonica a bottoni. Canta Marlettango mentre Yanina e Neri,direttori artistici, coreografi e primi ballerini della Tango Rouge Company, che ballano insieme dal 2006, considerati ad oggi fra i più rappresentativi interpreti del Tango Argentino, maestri della scuola di Salerno tango Corazon al sur,renderanno unica la serata conle loro performances, emozionanti ed imperdibili.

Si partirà da brani che a pieno titolo sono il tango per antonomasia, come La cumparsita e El choclo, per arrivare alle celebri melodia del tango nuovo di Piazzolla, come Libertango. Oblivion, passando sia per brani classici ballati nelle milonghe sia per brani usati come colonne sonore di film famosi, come Scent of a woman e Moulin Rouge.

ORCHESTRA MALAJUNTA e MARLETTANGO
L'orchestra Malajunta de Los Pebetes è un gruppo musicale di Salerno che propone un repertorio di tango sia da ascolto sia ballabile. La formazione base è un trio composto da pianoforte, fisarmonica, violino, ma occasionalmente l'organico viene arricchito con ulteriori elementi. Per la serata del 19/01/2020 al Moro, ci saranno pianoforte, 2 fisarmoniche e 2 violini. I membri del gruppo sono musicisti con formazione classica, che hanno conseguito titoli di studio presso conservatori di musica e svolgono laboriosamente molte attività musicali, in una continua ricerca di miglioramento. Il gruppo ha come obiettivo quello di offrire buona musica nello stile "milonguero" delle orchestre più famose, mantenendo però una propria identità. La musica proposta, seppur rifacendosi ad arrangiamenti noti, contiene spesso elementi originali e il repertorio include brani propri composti da Roberto De Prisco, pianista e direttore del gruppo. Gli altri membri sono Mariacarmela Li Pizzi al violino e Luca De Prisco alla fisarmonica. Per l'occasione suoneranno anche Julia Luge, violino, e Rocco Zaccagnino,fisarmonica a bottoni. Dal 2017 il trio si avvale della calda voce di Antonella Marletta, in arte Marlettango, con la quale propone brani cantati che arricchiscono il repertorio strumentale. L'orchestra Malajunta de Los Pebetes ha suonato in svariate milonghe locali e nel 2018 ha collaborato allo spettacolo "Cammino, Ascolto, Tango" della compagnia di tango Tangere, del maestro e ballerino di fama internazionale Gianpiero Galdi. Lo spettacolo è stato messo in scena al Teatro-auditorium di Pagani e a Palermo nell'ambito del festival internazionale di tango di Palermo, Tangofest 2018.

NERI e YANINA ballano insieme dal 2006. Si formano professionalmente all'Accademia de Estilos de Tango Argentino (ACETA) con rinomati milongueros e maestri, tra cui: Carlos Perez e Rosa, Pupi Castello, Gloria e Eduardo Arquimbau, Gerardo Portalea, Toto Faraldo, Milena Plebs. Partecipano ai Campionati di Tango a Buenos Aires, dove hanno ottenuto il primo posto sia nel Tango Salón sia nel Tango Escenario: Campioni Pre-Mondiali Tango Salón - Escenario nel 2006 / 2007, Campioni nel Tango Escenario del Festival Baradero nel 2007. Nel campionato Mondiale di Tango Salón, nel 2008 hanno ottenuto il secondo posto.

Neri Piliu e Yanina Quinones, ballerini argentini, si sono esibiti nelle milonghe più famose e nei teatri più importanti di Buenos Aires, e sono insegnanti apprezzati sia nella propria accademia, Corazon al suo con sede a Salerno, sia in giro per il mondo con attività didattica svolta in Giappone, Francia, Inghilterra, Russia. Lavorano anche con la compagnia Tango Rouge nello spettacolo Noches de Buones Aires, di cui sono registi e coreografi. Lo spettacolo è stato presentato, ed è in programmazione, in molti teatri italiani.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101110104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno