Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'antica fontana è diventata un micro ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 10:04:21
A Cava de' Tirreni l'antica fontana al centro dell'ottocentesco "Giardino delle Delizie" oggi Parco Falcone e Borsellino, è un micro ambiente che ospita molte specie arboree, di animali ed è ricco di biodiversità.
Lo specchio d'acqua non supera i 20 metri quadri di superficie, con una abbondante flora composta da papiri, ninfee ed altre piante acquatiche che rendono possibile ospitare diversi rettili, rane verdi e rosse, rospo comune e smeraldino, lucertole, geco, biacco, tartarughe guancia rossa e guancia gialla. Tra i pesci si ritrova il carassio rosso (classico pesce rosso) e il gambusia affinis che sono grandi predatori di zanzare. Lo stagno è diventato nel tempo anche meta saltuaria di alcune specie di volatili, come l'airone cenerino e altre garzette della famiglia degli ardeidi.
Il giardino d'acqua è regolarmente curato dai giardinieri del Comune che provvedono al taglio della vegetazione, alla pulizia dello stagno e alla biodiversità che custodisce, ma è soprattutto affidato all'attenzione dei frequentatori nel mantenere il decoro e la pulizia evitando di gettare sacchetti di plastica o altri rifiuti nello specchio d'acqua.
Fonte: Il Portico
rank: 100632106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...