Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentata l'iniziativa "La Marcia per la Vita"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, eventi, progetto

Cava de' Tirreni: presentata l'iniziativa "La Marcia per la Vita"

L’evento, previsto per domenica 24 novembre, è organizzato dalle Associazioni “Gli Angeli del Sorriso” e “Noi Donne Soprattutto”

Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 12:25:47

Presentata questa mattina, giovedì 21 novembre, a Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, iniziativa "La Marcia per la Vita", dove sono intervenuti per i saluti istituzionali, l'assessore alle Politiche Sociali Antonella Garofalo e il Consigliere Comunale Giuseppe Apicella. Gli interventi sono stati a cura del presidente dell'Associazione "Gli Angeli del Sorriso", Luigi Cremone, e del presidente dell'Associazione "Noi Donne Soprattutto", Veronica Carratù.

L'evento, previsto per domenica 24 novembre, è organizzato dalle Associazioni "Gli Angeli del Sorriso" e "Noi Donne Soprattutto".

Il progetto della "Marcia per la Vita" nasce da un'idea del dottore Luigi Cremone e condiviso dalle attivissime socie dell'associazione Noi Donne...Soprattutto e dall'associazione Gli Angeli del Sorriso, di cui il dottore Luigi Cremone è Presidente.

La manifestazione ha visto l'entusiasta e attiva partecipazione di tante altre associazioni del territorio che hanno accolto il messaggio "che marciare insieme è il modo più civile di manifestare contro tutte le violenze verso i più deboli, donne, bambini, anziani". Un modo per amarci di più non dimenticando che il più grande atto di amore verso se stessi è la Prevenzione.

La scelta del 24 novembre non è casuale: il giorno dopo è la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne. Il simbolo esposto è formato da sei fiocchi di colori diversi e ogni colore ha un significato specifico:
Rosso è il simbolo contro la violenza sulle Donne. Giallo è il simbolo contro la violenza sui bambini e bambine. Rosa è il simbolo della prevenzione per il cancro della mammella. Verde è il simbolo per la prevenzione del cancro della sfera genitale femminile. Fucsia è il simbolo della prevenzione di tutti i tumori femminili e maschili. Azzurro rappresenta tutti gli uomini che s'impegnano contro le violenze sulle donne, sui bambini e sugli ultimi.

La marcia è aperta a tutti ed è in programma per domenica 24 novembre a Cava de' Tirreni : partenza alle 10.00 da Piazza San Francesco e arrivo in Piazza Vittorio Emanuele III dove Don Rosario Sessa, impartirà la solenne benedizione ai partecipanti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10009102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno