Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentato "Ricicliamo", calendario 2020 della Metellia Servizi

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, presentazione, calendario, Metellia Servizi

Cava de' Tirreni: presentato "Ricicliamo", calendario 2020 della Metellia Servizi

Il progetto della Metellia Servizi, quest’anno, è stato realizzato in collaborazione con i sette Istituti Comprensivi e Istituti Superiori della città

Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 dicembre 2019 17:11:42

L'amministrazione Servalli e la Metellia Servizi, hanno presentato stamattina presso il Monastero di San Giovanni, al Borgo Grande, "Ricicliamo - Dodici mesi per baciare l'ambiente e la tua città", il calendario 2020 dedicato alla raccolta differenziata e alla salvaguardia dell'Ambiente.

Il progetto della Metellia Servizi, quest'anno, è stato realizzato in collaborazione con i sette Istituti Comprensivi e Istituti Superiori della città. Gli studenti dell' IIS Della Corte - Vanvitelli, Istituto comprensivo Giovanni XXIII, Istituto comprensivo Trezza - Carducci, Scuola secondaria di I grado A. Balzico, IIS G. Filangieri, Liceo Scientifico A. Genoino, IIS De Filippis - Galdi, sulla base di un apposito regolamento e all'interno di una cornice comune, hanno ideato sia il visual che la parte testuale, con messaggi di informazione e di sensibilizzazione al riciclo ed al rispetto delle norme ed agli orari di conferimento dei rifiuti differenziati. Ad ognuna delle strutture scolastiche che hanno aderito all'iniziativa sono stati assegnati 2 mesi, corrispondenti a due differenti materiali.

«La raccolta differenziata - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - è soprattutto una questione culturale ed è importante investire soprattutto sulle nuove generazioni. Nonostante la nostra città raggiunga una elevata percentuale di raccolta differenziata, bisogna che si acquisisca maggiormente la consapevolezza del rispetto delle regole, evitando di conferire rifiuti fuori orario e peggio ancora senza differenziare. Un danno non solo all'igiene e al decoro della città, ma anche alle casse comun costrette a spese ulteriori che potrebbero essere evitate e produrrebbero un risparmio per tutti i cittadini».

Oltre 150 i lavori pervenuti da parte degli studenti coinvolti, tra i quali sono stati selezionati i 13 utilizzati per la realizzazione della copertina e dei dodici mesi di "Riciclamiamo 2020.

«Siamo molto soddisfatti ed orgogliosi del calendario realizzato in collaborazione con le scuole del territorio - afferma l'amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - La partecipazione registrata dall'iniziativa, sia in termini di numero dei lavori pervenuti che di qualità degli stessi, è una dimostrazione tangibile del proficuo percorso che insieme, la società e le strutture scolastiche cittadine, stanno compiendo. Questo ci spinge a fare ancora di più e ancora meglio. Per il calendario del 2021, infatti, l'idea è quella di assegnare agli istituti dei compiti operativi in tema di rispetto per l'ambiente e raccolta differenziata, che poi gli studenti tradurranno nelle pagine del nuovo calendario».

Alla presentazione anche una rappresentanza del Nucleo degli Ispettori Ambientali Volontari.

«Il Calendario è una delle iniziative inserite nella strategia di Cava de' Tirreni Green Valley - afferma l'Assessore all'ambiente, Nunzio Senatore - che non è solo una enunciazione di principi, un claim adottato dalla Giunta Servalli, ma un preciso impegno assunto dall'Amministrazione ad attivare azioni che tutelino il nostro territorio attraverso la sostenibilità sociale, ambientale ed economica, e che devono coinvolgere e rendere responsabili i cittadini. L'auspicio è che la Polizia Municipale e gli Ispettori Ambientali non abbiano occasione di sanzionare perché tutti rispettano le norme e le regole sul conferimento dei rifiuti. Una sogno che vorremmo tante diventasse realtà».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105911101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno