Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’Tirreni: riaperti i termini dell'avviso per l'assegnazione degli orti sociali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 aprile 2024 09:57:23
I Servizi sociali di Cava de' Tirreni informano che -viste le numerose istanze pervenute- sono stati riaperti i termini dell'Avviso pubblico per la formazione della graduatoria di assegnazione degli orti sociali.
L'Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno riaprire i termini di partecipazione con le stesse condizioni descritte nella determinazione dirigenziale n. 430 del 05.03.2024, fino e non oltre il 18 aprile 2024 alle ore 12.00.
Le predette linee guida aggiornate, stabiliscono le modalità di assegnazione degli orti sociali, disciplinando I costi relativi alle spese di collegamento alla rete idrica, alla modifica e all'eventuale estinzione dei rapporti giuridici tra Ente e cittadini in possesso dei necessari requisiti per ottenere la concessione in uso degli appezzamenti di terreno disponibili. Inoltre, fissano il pagamento della quota annua a € 30,00.
Possono presentare domanda e concorrere tutti coloro che presentano uno o più dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Cava de' Tirreni; età superiore a 60 anni; disagio mentale; disabilità fisica; psichica e sensoriale; minori a rischio sociale.
Il testo completo dell'Avviso e la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito web del comune di Cava de Tirreni all'indirizzo: www.cittadicava.it
Con preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.
Fonte: Il Portico
rank: 108618101
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...