Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni ricorda il poeta Fortunato Marcellino
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 dicembre 2019 12:37:41
Questa sera, lunedì 30 dicembre, alle 18.00, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni in Corso Umberto I, viene presentato il volume Marcello, poeta Fortunato, riedizione postuma della raccolta di poesie in lingua napoletana "A tiempo pierzo", di Fortunato Marcellino (Arti Grafiche Editrice).
Interverranno il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, il vicesindaco e assessore alla cultura Armando Lamberti, don Osvaldo Masullo, vicario arcivescovile, Alfonso Romaldo, imprenditore, Tommaso Avagliano, editore, Geltrude Barba, presidente del gruppo teatrale "Luca Barba". Condurrà Franco Bruno Vitolo, insegnante e giornalista.
L'iniziativa, promossa dalla famiglia dell'autore, è nata nel trentesimo anniversario della precoce scomparsa, a soli cinquant'anni, di Fortunato Marcellino, che è stato uno dei più noti e apprezzati poeti territoriali in lingua napoletana nella seconda metà del Novecento. Scrisse centinaia di poesie, di vario genere e argomento (la famiglia e gli amici, le vicende di Cava de' Tirreni, la vita interna delle Arti Grafiche Di Mauro, di cui era dipendente, le problematiche sociali, affettive ed esistenziali...).
Ottenne premi e riconoscimenti anche a livello nazionale: tra gli altri, una menzione speciale al Concorso "Giovanni Gronchi" di Pontedera. La sua raccolta, "A tiempo pierzo", fu pubblicata in due edizioni, sempre dalle Arti Grafiche Di Mauro (1983 e 1992), con prefazioni di Tommaso Avagliano.
Fonte: Il Portico
rank: 107711100
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...