Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, sabato 30 il ricordo di Patrizia Reso
Inserito da (Redazione), giovedì 28 maggio 2020 18:44:11
Genera ancora incredulità, oltre che sconforto, il pensiero che Patriza Reso non sia più fisicamente tra noi.
Quel 24 marzo, in piena emergenza coronavirus veniva a mancare un pezzo di storia della nostra città e non è retorico affermarlo. L'impossibilità di averle potuto risere l'estremo saluto, probabilmente contribuisce a renderci inconsapevoli.
Nel silenzio spettrale di un pomeriggio grigio si sentirono in lontananza le note di "Bella ciao" che l'accompagnarono nell'ultimo cammino. Perché Patrizia oltre ad essere una brava giornalista e scrittrice era soprattutto una "partigiana della memoria".
Patrizia continuerà a vivere dentro di noi, le sue idee, la sua forza, cammineranno con le gambe dell'Associazione Giornalisti di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi "Lucio Barone" di cui è stata protagonista in 15 anni di attività.
Sabato 30 maggio, nel chiostro della basilica pontificia di Santa Maria dell'Olmo a Cava de' Tirreni, il marito Lucio e i suoi figli la ricorderanno in una Santa Messa con inizio alle 17,30.
Per i noti fatti inerenti il coronavirus al rito sacro potranno partecipare settanta persone, non di più.
Fonte: Il Portico
rank: 109011100
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...