Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni sempre più digitale: al via lavori per la fibra ottica
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 settembre 2020 15:49:38
Il futuro digitale targato Open Fiber arriva anche a Cava de' Tirreni. A conclusione di una serie di incontri programmatici e progettuali con l'amministrazione Servalli, sono partiti i lavori per la realizzazione di una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica.
Le attività hanno preso il via nella zona dello stadio Simonetta Lamberti e della villa comunale Schwerte. La nuova rete sarà disponibile nei prossimi mesi, non appena gli operatori partner di Open Fiber apriranno la vendibilità dei servizi di connettività.L'obiettivo di Open Fiber è raggiungere diverse migliaia di abitazioni, negozi e uffici inclusi nel piano di cablaggio in modalità Ftth (Fiber To The Home, fibra fino a casa) stilato per Cava de' Tirreni.
L'azienda guidata dall'Amministratore delegato Elisabetta Ripa ha stanziato per la città metelliana circa 5 milioni di euro, fondi propri di natura privata che non ricadono sulla spesa pubblica. Come nei cantieri aperti in tutta Italia, gli scavi saranno comunque effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale.Cava de' Tirreni raggiunge le altre città campane dotate della fibra ottica ultraveloce di Open Fiber: Napoli e Salerno dove la rete è in larga parte completata, seguite da Benevento, Caserta, Acerra, Casoria, Giugliano, Marano, Melito, Mugnano, Portici e San Giorgio a Cremano.
La fibra ultraveloce di Open Fiber "è un asset strategico per la crescita dei territori urbani" spiega la nota in cui la società ricorda che il cablaggio degli edifici è gratuito e ad uso del condominio.
Fonte: Il Portico
rank: 10948106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...