Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: stasera Antonio Onorato in concerto al Jazz Club Il Moro

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, musica, concerto

Cava de' Tirreni: stasera Antonio Onorato in concerto al Jazz Club Il Moro

Il chitarrista e compositore napoletano si esibirà stasera con la sua nuova interessante formazione che porta in tour il caratteristico sound solare mediterraneo“Antonio Onorato New Quartet”

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 gennaio 2020 10:17:29

Antonio Onorato, il chitarrista e compositore napoletano, si esibirà stasera, venerdì 24 gennaio, alle 22.00, al Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni con la sua nuova interessante formazione che porta in tour il caratteristico sound solare mediterraneo"Antonio Onorato New Quartet".

"Antonio Onorato New Quartet",è un progetto in cui il chitarrista vesuviano è accompagnato dal pianista/tastierista salernitano Alessandro La Corte, il giovanissimo Giuseppe Arena al basso e l'inseparabile Mario De Paola alla batteria.

Un sound solare e mediterraneo che riparte dai suoni del primo cd "Gaga" fino ad arrivare al recente "Vesuvio Blues", passando dalle atmosfere brasiliane agli indiani d'America, dal jazz al rock-blues, ma con la tradizione melodica napoletana sempre nel cuore."

Antonio Onorato a 55 anni è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana. Nei suoi 26 album pubblicati ha saputo innestare su linguaggi jazz-rock, gli stilemi armonico-melodici della tradizione napoletana fondendoli con la musica afro-americana, medio-orientale e brasiliana, elaborando uno stile originale e sempre in evoluzione.

È l'unico musicista al mondo a utilizzare la breath guitar o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico. Ha suonato in prestigiosi festivals e teatri in tutto il mondo tra cui il "Blue Note" di New York e ha collaborato con Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta, James Senese, Gerald Cannon, Enrico Rava, solo per citarne alcuni.

Il chitarrista, che vanta una carriera artistica ventennale di grande rilievo nel mondo del jazz (è uno dei pochi jazzisti italiani che ha tenuto un proprio concerto al Blue Note di New York, tempio storico del jazz internazionale), ha abituato il suo pubblico ad amare il suo linguaggio fatto di sperimentazioni e contaminazioni, frutto dei suo numerosi viaggi in cui ha catturato sonorità scaturite dall'incontro con culture lontane come la musica africana, brasiliana, medio-orientale, con i Nativi americani e con gli afro-americani.

L'appuntamento nell'ambito della rassegna MoroInJazz, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, porterà Antonio Onorato sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi che non mancherà di eseguire pezzi del suo lavoro discografico, "Vesuvio Blues," tributo musicale alla sua terra.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10928102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno