Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, festa Santissimo Sacramento: stenta a partire la raccolta fondi

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, raccolta fondi

Cava, festa Santissimo Sacramento: stenta a partire la raccolta fondi

Stenta a partire la raccolta fondi per l'installazione ed illuminazione dell'ostensorio sul Colle di Sant'Adjutore

Inserito da (redazioneip), martedì 9 giugno 2020 16:10:07

di Livio Trapanese

Stenta a partire la raccolta fondi per l'installazione ed illuminazione dell'ostensorio sul Colle di Sant'Adjutore. A due giorni di intenso lavoro, per l'installazione dei pali che dovranno reggere il mega luminoso ostensorio, iniziati ieri, lunedì 8 giugno, per terminare entro la sera di Giovedì, perché possa essere acceso venerdì 12 Giugno, il tesoriere dell'Ente Montecastello, Francesco Loffredo, ci fa sapere che l'IBAN è fermo ad euro 846,40, mentre la piattaforma (vedi foto) è ferma a 125,00 euro e la "giara raccoglifondi" è vuota, tranne pochi spiccioli.

Grazie alla donazione di rari cavoti sostenitori dell'evento Storico-Religioso e del cavese "Coro Santa Cecilia", il presidente dell'Ente, Mario Sparano, ha potuto elargire un acconto alla ditta esecutrice di 3.300,00 euro, a fronte dell'impegno pattuito e da fatturare di 10.000 euro.

Tutti pronti a criticare per i fuochi sì o fuochi no, oltre per altre idiozie, vaghe a loro stesse, ma nessuno ha detto, scritto o speso una parola per l'assenza della pia Processione Eucaristica, che dal 1657 è stata sempre officiata, addirittura durante l'epoca del Vice Regno Spagnolo, dell'era Borbonica e durante il ventennio, dalla secolare Parrocchiale Chiesa della Santissima Annunziata al terrazzo superiore del "Castrum Sanct'Adjutoris".

Pandemia da coronavirus, certo e siamo affranti, ma nessuna "pandemia" ha colpito le coscienze, la morale, l'etica di quanti si "credono" o "professano" d'essere cattolici cristiani.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10376108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

Territorio e Ambiente

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno