Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cava Fiorita - aiuole e balconi in fiore”: ecco i partecipanti
Inserito da (redazioneip), martedì 23 giugno 2020 13:45:44
"Cava Fiorita - aiuole e balconi in fiore" è un'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale, al fine di incentivare la cultura del verde, nell'intera città dei portici, dal centro alle frazioni. Privati cittadini, vivaisti, fioristi e attività commerciali sono stati chiamati ad aderire per realizzare un'opera floreale nella propria vetrina, sul proprio balcone, nelle aiuole, sulle finestre, negli androni.
Queste le aziende, negozi e privati cittadini che hanno partecipato alla realizzazione delle opere floreali:
Arte e Natura, L'Arte del Fiore, Tenere Fantasie, Fioridea, Fiori D'Autore, Il Fiorista, L'Amaryllis, Erboristeria Herbarium, D'Alessio Giuseppe, Di Marco Margherita, Senatore Eleonora, Bianco Lucia Natalina,Palladino Giovanna, Di Giuseppe Elvira, Michela Ferrara, Rita Della Corte, Altobello Gerardina, Lamberti Maria Rosaria, Sorrentino Olmina, Carlo Di Domenico, Iole Lorenzo, Avagliano Rosanna, Ferrara Mimmo, Pagano Alba, Pecoraro Paolo, Spinelli Alessandra e Avagliano Annamaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10737103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...