Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, prende vita la nuova scuola di Passiano: fissato periodo di riapertura
Inserito da (redazioneip), sabato 11 gennaio 2020 12:09:37
E' fissata per il prossimo anno scolastico la riapertura della scuola primaria, dell'infanzia e scuola media, dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII alla frazione di Passiano, che fu chiusa, insieme agli attigui locali del centro anziani e dell'ufficio postale, per gravi criticità statiche il 22 gennaio del 2018.
«È stato un impegno notevole - afferma l'assessore alla manutenzione Nunzio Senatore - sia in termini di costi che di tempi perla realizzazione dei lavori. È stata necessaria prima una fase di analisi sulla staticità dell'immobile per poter poi redigrere la progettazione, quindi fare il bando per l'affidamento dei lavori e accendere un mutuo. Ma finalmente possiamo dire che tra poco avremo un istituto completamente ristrutturato, migliorato e sicuro. Un impegno che l'amministrazione Servalli proseguirà anche per tutte le altre scuole cittadine».
Il 9 settembre dello scorso anno sono iniziati i lavori per un importo di 1,4 milione di euro, per la messa in sicurezza, l'adeguamento sismico, impiantistica, efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche, l'istallazione di un ascensore e la completa eliminazione dell'amianto.
«Riavremo non solo una scuola tutta nuova, ma anche il centro anziani che ha dovuto trovare una sede provvisoria, così come l'ufficio postale - afferma il consigliere comunale Luca Narbone - è stata una grave emergenza quella che abbiamo dovuto affrontare, che ha procurato inevitabili disagi ai quali abbiamo fatto fronte con ogni energia disponibile. Il prossimo anno scolastico però festeggeremo il rientro degli alunni, che avranno una scuola praticamente rimodernata, adeguata anche per la disabilità e sicura, il ritorno nella loro sede degli anziani e anche la riapertura del piccolo teatro e dell'ufficio postale».
Fonte: Il Portico
rank: 10068104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...