Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCemento intorno alla torre di Erchie, intervengono Italia Nostra e Club Unesco Amalfi

Territorio e Ambiente

Cemento intorno alla torre di Erchie, intervengono Italia Nostra e Club Unesco Amalfi

Presentato un esposto alla Procura della Repubblica, alla Soprintendenza, al Comune di Maiori, alla Capitaneria di Porto e al Parco dei Lattari per chiedere l’immediata sospensione dei lavori per la costruzione di “una passerella pedonale"

Inserito da (Redazione), venerdì 15 maggio 2020 09:13:28

Italia Nostra sezione di Salerno e il Club per l'Unesco di Amalfi hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica, alla Soprintendenza di Salerno, al Comune di Maiori, alla Capitaneria di Porto e al Parco dei Monti Lattari per chiedere l'immediata sospensione dei lavori in corso relativi alla costruzione di "una passerella pedonale" all'antica torre Cerniola di Erchie.

«Abbiamo avuto modo di rilevare che imponenti lavori di movimentazione di sabbia e posizionamento di massi sono in corso sul tratto orientale della spiaggia di Erchie, frazione di Maiori - si legge dal documento presentato l'11 maggio scorso -. A quanto risulta, lo scopo di queste attività è "la realizzazione passerella pedonale alla torre Cerniola" come si legge nella tabella dei lavori esposta sul cantiere, ovvero "realizzare una passerella pedonale su massi di terza categoria per l'accesso alla Torre La Cerniola" come è riportato nell'ordinanza n° 19 del 20/02/2020 della Capitaneria di Porto di Salerno. Nella tabella di cantiere non viene menzionato un permesso a costruire ma solo la D.I.A. n. 2566 del 6/02/2020 mentre nella richiamata ordinanza della Capitaneria di Porto di Salerno viene indicato un'autorizzazione demaniale marittima rilasciata dal comune di Maiori in data 18/04/2018.

In realtà, al di là delle definizioni, si tratta di lavori di notevole rilevanza che vengono effettuati su una delle più belle spiagge della Costiera amalfitana e non solo. Riteniamo, tra l'altro, che sarà utilizzato cemento indispensabile per garantire stabilità alla "passerella". Risulta evidente l'entità dei lavori e le possibili conseguenze di degrado paesaggistico nell'ambito di un territorio soggetto com'è noto a vincoli e appartenente, per le sue caratteristiche, al Patrimonio mondiale dell'umanità».

Nell'ordinanza della Capitaneria di Porto si menziona poi anche di una «demolizione di un piccolo manufatto abusivo».

Le due associazioni segnalano con grande preoccupazione il tentativo di utilizzare questi particolari momenti in cui l'attenzione pubblica è rivolta ad altre importanti questioni, per realizzare opere che contrastano palesemente con le pluriennali battaglie condotte in Costiera amalfitana per preservarne l'ambiente e il paesaggio.

«Il nostro patrimonio culturale è unico al mondo, e grazie a questo la Costiera amalfitana ha prosperato. Non servono opere inutili che deturpano il profilo unico della costa per poter rilanciare l'economia, ma un'attenta opera di conservazione - dichiara Raffaella Di Leo, presidente di Italia Nostra Salerno - ciò che abbiamo ereditato va tramandato come l'abbiamo ricevuto».

 

«Abbiamo raccolto e condiviso le preoccupate sollecitazioni arrivate dai residenti nella zona - dichiara Maria Rosaria Sannino, presidente del Club per l'Unesco di Amalfi - siamo fermamente convinti che il rilancio turistico della Costiera, alla fine della pandemia, deve puntare sulle sue caratteristiche di paesaggio socio-culturale incontaminato. Guai a cercare scorciatoie e a tornare indietro con gli stessi errori, con un abbassamento della tutela ambientale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108954100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

Territorio e Ambiente

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Territorio e Ambiente

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno