Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, finanziamenti per il settore della pesca: in arrivo oltre 320mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 ottobre 2023 10:48:21
La Giunta Regionale della Campania ha approvato, in data 17 ottobre, la graduatoria finale delle istanze ammesse a finanziamento del PO FEAMP 2014-2020.
In particolare, si tratta della misura 1.43 che riguarda porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all'asta e ripari di pesca, e della numero 5.68, misura a favore della commercializzazione.
Il Comune di Cetara ha ottenuto finanziamenti per le due misure, per un totale di € 329.113,30.
I fondi della misura 1.43 saranno utilizzati per migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti sbarcati e contribuire così alla protezione dell'ambiente e a migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro. In particolare, saranno acquistate casse con chip per la tracciabilità del pescato, con relativi accessori e macchine da lavaggio casse con il lettore di tracciatura e data di sterilizzazione.
I fondi della misura 5.68 serviranno per promuovere la qualità e il valore aggiunto, tramite la realizzazione di campagne di comunicazione e promozione regionale, nazionale e transnazionale volte a sensibilizzare il pubblico sui prodotti della pesca sostenibile.
"È un momento importante per la marineria cetarese- spiega il Sindaco Fortunato Della Monica-che potrà contare su attrezzi ad alta tecnologia e su condizioni di lavoro più sostenibili. La nostra attenzione per il settore trainante del nostro paese non viene mai meno; nonostante abbiamo fatto passi da gigante nel campo turistico, la nostra amministrazione non dimentica mai le tradizioni, la storia e le capacita marinaresche acquisite in secoli di storia dalle nostre genti, operando sempre con un occhio di riguardo al settore della pesca in toto. E cio è dimostrato anche dai lavori che sono in fase avanzata al molo di terra del nostro porto e dall'incontro che ha tenuto, qui a Cetara, negli ultimi giorni, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, con gli armatori delle tonnare di Cetara".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10046100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...