Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara forma i giovani: stamattina il corso "Impara a salvare una vita"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 09:35:57
Cetara promuove la sicurezza e la consapevolezza tra i suoi giovani cittadini con il corso di primo soccorso "Impara a salvare una vita," che si terrà stamattina, lunedì 11 novembre, alle 10:30, nella Sala "M. Benincasa." Gli studenti delle scuole medie avranno l'opportunità di apprendere le principali tecniche di emergenza, con un focus particolare sulle manovre anti-soffocamento, guidati dal dottor Corrado De Martino, istruttore certificato.
Questo evento formativo è organizzato da "La Rete del Cuore" in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale di Vietri sul Mare, con la partecipazione dell'associazione "L'Albero della Vita del Cilento" e il patrocinio del Comune di Cetara.
L'obiettivo è sensibilizzare i ragazzi sulle tecniche di primo soccorso, fornendo loro strumenti pratici per poter intervenire in caso di emergenza. "È importante che le nuove generazioni siano pronte ad affrontare situazioni critiche," spiegano gli organizzatori, convinti che la conoscenza del primo soccorso possa rappresentare un valore aggiunto per l'intera comunità.
L'iniziativa non solo insegna ai giovani come agire in caso di necessità, ma contribuisce anche a rafforzare il senso di responsabilità verso gli altri, valori fondamentali per la crescita di una comunità unita e solidale come quella di Cetara.
Fonte: Cetara News
rank: 10264100
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...