Tu sei qui: Territorio e AmbienteChiusura scuole, Mammato (“Marini-Gioia”): «De Luca ha preso la decisione più facile e non quella più idonea»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 ottobre 2020 10:57:27
In riferimento alla decisione presa nella tarda serata di ieri dal governatore della Regione Campania di sospendere le attività didattiche in presenza dal 16 al 30 ottobre, l'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi comunica che la Didattica a Distanza per tutte le classi di ogni plesso inizierà a partire da sabato 17 ottobre, con una scansione oraria di 45 minuti di lezione e 15 minuti di pausa.
Ad ogni modo, la decisione di De Luca ha fatto discutere non solo i rappresentanti delle istituzioni politiche governative, come il Premier Conte e la ministra Azzolina, che l'hanno ritenuta «inopportuna», ma anche genitori e docenti.
Al coro dei contrari si è unito anche il presidente del Consiglio d'Istituto del "Marini-Gioia" Nicola Mammato, che ha dichiarato: «Considerati i numeri pubblicati ieri sera sulla pagina Fb della Regione Campania dei contagi nelle scuole che riguardano soprattutto il napoletano ed il casertano, numeri che non mi sembrano catastrofici visto anche il numero elevato di studenti e di personale che frequentano gli istituti di queste zone, ritengo inopportuna la decisione assunta dal Presidente De Luca di chiudere tutte le scuole della Regione».
«Al Presidente - ha affermato - mi sento di dire che il problema non sta nelle scuole, come asserito nel suo comunicato, ma principalmente nei trasporti che fanno acqua da tutte le parti e che nonostante mesi di tempo non sono stati in grado di riorganizzarsi e da quello che abbiamo visto dal 24 settembre in poi hanno creato problemi di assembramento all'attesa per la salita e nei vagoni e/o bus durante il viaggio».
«La mia impressione - ha aggiunto Mammato, facendo riferimento a una decisione generalizzata che non tiene conto delle singole realtà della Regione - è che davanti a questo boom di contagi questa volta abbia preso la decisione più facile e non quella più idonea».
E poi si rivolge agli studenti: «Vi chiedo ancora una volta di essere responsabili e di seguire con impegno le lezioni che da domani saranno fatte a distanza. Conosco la grande professionalità e preparazione dei nostri docenti e sin d'ora colgo l'occasione per ringraziarli per l'impegno che metteranno ancora una volta in questo gravoso compito».
«A noi genitori non resta che invitare con pazienza ma anche fermezza i nostri figli al rispetto delle regole», ha chiosato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100110102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...