Ultimo aggiornamento 38 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCicloturismo: siglata intesa tra Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist

Territorio e Ambiente

Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist

Cicloturismo: siglata intesa tra Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist

“Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti. Questa collaborazione costituisce un notevole volàno per l’ospitalità nelle aziende agricole e contribuisce a rivitalizzare, anche dal punto di vista economico, le aree rurali e i borghi”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 11:48:19

"Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti. Questa collaborazione costituisce un notevole volàno per l'ospitalità nelle aziende agricole e contribuisce a rivitalizzare, anche dal punto di vista economico, le aree rurali e i borghi". Lo ha affermato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, sottoscrivendo il protocollo d'intesa con la Provincia, i Comitati regionale e provinciale della Federazione Ciclistica Italiana e Agriturist Campania (l'associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura), presentato questa mattina a Palazzo Sant'Agostino.

"Questa intesa nasce dalla convinzione che la bicicletta e il ciclismo siano leve straordinarie in grado di valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Crediamo fermamente in questa missione, in grado di rafforzare il valore sociale del nostro sport creando ricchezza sostenibile", ha detto il presidente del comitato regionale FCI Giuseppe Cutolo che, siglando il protocollo, ha evidenziato come l'obiettivo a cui si tende è "di arricchire la mobilità sostenibile ed il turismo in bicicletta, con ulteriori servizi destinati agli utenti delle due ruote, riconosciuti e qualificati dalla Federazione Ciclistica Italiana".

"I nostri agriturismi, diffusi sul territorio regionale, costituiscono il punto d'appoggio naturale per i cicloturisti, che troveranno, oltre all'accoglienza e ai prodotti enogastronomici, assistenza e consigli di viaggio. Siamo convinti - ha sottolineato Giovanna Rispoli , presidente di Agriturist Campania - di riuscire a mettere in luce ancor di più la nostra attività attraverso l'iniziativa "Provincia in bici", con percorsi ciclistici dedicati, capaci di valorizzare le nostre aziende associate".

Il tutto in un contesto, l'enorme territorio che va da Scafati a Sapri, dove "l'Ente Provincia di Salerno - ha evidenziato il presidente Franco Alfieri - sta, tra le altre cose, portando avanti da tempo una politica per rafforzare, anche a livello infrastrutturale, il tema del cicloturismo e della mobilità lenta e sostenibile, tanto è vero che tra le progettualità del Masterplan Litorale Salerno Sud, di cui la Provincia è capofila, è stata inserita la "Pista ciclabile Intercomunale dei Templi" che collega Salerno a Castellabate attraversando tutta la fascia litoranea. Tale intervento verrà completato anche grazie alle risorse del FEASR e pertanto si rimarca l'opportunità del presente protocollo".

Sottoscritto anche da Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno nonché appassionato ciclista, e da Luigi Sirica, presidente del Comitato provinciale Fci, il protocollo prevede una serie di azioni da mettere in atto per la costruzione di una filiera della promozione, attraverso la realizzazione di un portale dedicato, affiancato al portale nazionale di Agriturist. Il link per accedere alle notizie sarà pubblicato su tutte le piattaforme dei firmatari, e diffuso nelle strutture agrituristiche presenti in Campania e che verranno coinvolte dalle Unioni provinciali di Confagricoltura.

In particolare si punterà a pubblicizzare percorsi ciclistici, esistenti e da realizzare, ad organizzare gare e manifestazioni per promuovere gli agriturismi, i relativi territori e le produzioni locali; a promuovere e favorire azioni riguardanti l'arrivo di una sempre più ampia platea di turisti provenienti da diversi paesi del mondo ed amanti della mobilità sostenibile ciclistica; a realizzare tours nelle aziende per "toccare con mano" come nascono le eccellenze e come esse arrivano ad essere un volano anche per l'economia di un territorio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10166109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella, una Foca monaca fa capolino nell'Area Marina Protetta

Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno