Tu sei qui: Territorio e AmbienteCilento Tastes: al via la seconda edizione dal 27 al 29 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:40:13
Dal 27 al 29 settembre torna Cilento Tastes, l'evento dedicato alla promozione delle eccellenze del Cilento e del suo patrimonio culturale. Ospitata al "NEXT - ex tabacchificio" di Capaccio-Paestum, la manifestazione vuole celebrare il "brand Cilento" in tutte le sue declinazioni: dall'enogastronomia all'artigianato, fino alla musica e alle tradizioni, coinvolgendo tanto i visitatori adulti quanto i più piccoli.
Dopo il grande successo della prima edizione, con oltre 9.000 visitatori e 100 artigiani partecipanti, questa seconda edizione punta a superare ogni aspettativa. Con 90 espositori e 10 cantine del consorzio Vita Salernum Vitae, Cilento Tastes offre una vetrina imperdibile della biodiversità e delle eccellenze della dieta mediterranea, con degustazioni, masterclass, convegni e intrattenimento musicale.
Tra i momenti salienti, il docufilm I Cilentenari, che racconta la longevità degli abitanti del Cilento, e una serie di laboratori per bambini dedicati agli antichi mestieri e alla scoperta delle tradizioni locali. Non mancheranno concerti di musica cilentana, appuntamenti dedicati alla gastronomia, e uno spazio riservato alla celebre pizza "ammaccata" cilentana, ambasciatrice del territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10555104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...