Tu sei qui: Territorio e AmbienteCommovente scoperta a Fano, affiorati durante scavi due scheletri abbracciati: forse madre e figlio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 febbraio 2024 08:52:38
A Fano, all'interno di Piazza Andrea Costa, durante uno scavo superficiale, sono stati rinvenuti importanti reperti che gli archeologi incaricati stanno attualmente esplorando sotto la supervisione della Sovrintendenza.
Tra i ritrovamenti vi sono mura romane, medievali e addirittura rinascimentali, un pozzo non precedentemente documentato nelle mappe storiche, insieme a fosse granaie, monete, pezzi di mosaico, frammenti di anfore e ossa di animali.
In particolare, è emersa una sepoltura commovente che racconta una storia di amore materno senza tempo: una madre con il suo bambino è stata scoperta in una tomba semplice ma ricca di significato, con il volto della madre rivolto al suo piccolo in un ultimo abbraccio.
Gli archeologi sono colpiti dalla delicatezza di questa scoperta e si trovano ad indagare sul mistero che circonda la prematura scomparsa della coppia, ipotizzando varie cause come un'epidemia o un incidente.
Questi reperti offrono uno spaccato emozionante della storia di Fano attraverso i secoli, aggiungendo pezzi al puzzle della sua ricca storia, che va dalle tombe antiche ai resti romani.
In attesa che gli scavi giungano a conclusione, sono in corso preparativi per organizzare eventi aperti alla cittadinanza dove i tecnici potranno illustrare i reperti emersi e condividere le scoperte con la comunità locale.
Foto: Cristian Fanesi, Barbara Brunori
Fonte: Positano Notizie
rank: 10749100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...