Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConnessione e linea telefonica mobile (quasi) assenti ad Atrani: l’amministrazione chiede incontro al Prefetto

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera Amalfitana, connessione, rete, digital divide

Connessione e linea telefonica mobile (quasi) assenti ad Atrani: l’amministrazione chiede incontro al Prefetto

L’Amministrazione chiede un incontro urgente al Prefetto, in attesa della fibra ottica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 gennaio 2024 07:46:31

Si scrive digital divide, si legge impossibilità o difficoltà di accedere alla rete internet per lavorare, studiare, fare acquisti, divertirsi o produrre. Con un impatto negativo sia sui processi di inclusione sociale che sulla capacità competitiva di un paese, spesso a causa di zone d'ombra nella copertura della rete che rallentano la produttività, l'esercizio dei diritti di cittadinanza ed il miglioramento delle skill digitali, fondamentali per un mondo del lavoro in cui le competenze digitali sono fondamentali.

Per accelerare, con l'inizio del nuovo anno, il processo di digitalizzazione e sottolineare l'urgenza di interventi per il miglioramento delle tante criticità relative alle telecomunicazioni che vive Atrani, l'Amministrazione comunale ha richiesto un incontro urgente al Prefetto di Salerno.

L'iter per il cablaggio della fibra ottica, avviato mesi fa per la realizzazione di un'infrastruttura di rete in grado di assicurare l'accesso i servizi internet più avanzati con un'efficienza ed una velocità nettamente superiori rispetto all'ADSL, ha raggiunto la fase del collaudo finale da parte di Infratel, la società in house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che gestisce il Piano Banda Ultra Larga (BUL).

Un passaggio fondamentale, dopo cui sarà finalmente possibile mettere in vendita del servizio Internet tramite le società in convenzione con Oper Fiber e far diventare realtà il progetto di portare la qualità della connessione digitale del borgo al livello delle grandi città.

Un cambio di passo strutturale che migliorerebbe sensibilmente la vita dei cittadini, l'efficienza degli uffici pubblici e la tempestività del coordinamento in caso di emergenze legate al dissesto idrogeologico anche in considerazione delle notevoli carenze della copertura della linea telefonica mobile e della connessione.
Problemi, questi, che ormai non possono più essere considerati secondari alla luce dell'impatto delle connessioni digitali nella nostra quotidianità, non solo lavorativa, e della crescente popolarità turistica del borgo, con l'arrivo di ospiti provenienti da tutto il mondo.

L'auspicio è che il 2024 possa essere l'anno della svolta.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Atrani Atrani

rank: 10068102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno