Tu sei qui: Territorio e AmbienteContinuano i controlli a Maiori, l’appello del Sindaco Capone alla responsabilità di tutti
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 marzo 2020 18:47:10
Continuano i controlli serrati da parte della Polizia Locale e dei Carabinieri per le strade di Maiori, atti a scongiurare l'infrazione del decreto #iorestoacasa che consente di uscire soltanto per necessità indifferibili e l'ordinanza di Vincenzo De Luca che vieta passeggiare.
«Faccio ancora appello al senso civico dei miei concittadini, sempre molto collaborativi, per applicare fino in fondo le nuove disposizioni», ha dichiarato in merito il sindaco di Maiori Antonio Capone.
«Io adopero tutti gli strumenti a mia disposizione per dare la più ampia diffusione delle misure di contenimento per l'emergenza covid-19, favorendone la concreta applicazione attraverso una comunicazione costante e puntuale, provvedimenti mirati e un monitoraggio intensivo del territorio.
Ma occorre da parte di tutti consapevolezza e soprattutto responsabilità nella piena adesione alle disposizioni governative: esse hanno l'intento di limitare i contatti per cercare di arginare il più possibile la diffusione del contagio. Restiamo a casa!», ha detto.
Fonte: Maiori News
rank: 102811105
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...