Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCorretto conferimento e riciclo di pile esauste: nelle scuole di Vico Equense l'iniziativa "Energia al Cubo"

Territorio e Ambiente

Vico Equense, Penisola Sorrentina, pile, riciclo, conferimento, scuole

Corretto conferimento e riciclo di pile esauste: nelle scuole di Vico Equense l'iniziativa "Energia al Cubo"

Oltre 1.000 i ragazzi vicani coinvolti dal progetto di Erion Energy ed Ancitel Energia e Ambiente in collaborazione con SuperEco s.r.l.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 13:04:51

Sono più di mille i ragazzi degli istituti scolastici del Comune di Vico Equense che partecipano a "Energia al Cubo", l'iniziativa promossa da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA), ed Ancitel Energia e Ambiente, in collaborazione con SuperEco s.r.l., per sensibilizzare gli adulti di domani sull'importanza del corretto conferimento e del riciclo delle pile esauste.

Il progetto, che prende il via oggi, prevede un ciclo di incontri formativi (dal 4 al 7 dicembre) nelle 65 classi dei 2 istituti primari e secondari di primo grado aderenti, nel corso dei quali esperti del settore spiegheranno ai giovani studenti l'importanza di una corretta raccolta differenziata delle pile portatili. La campagna, infatti, ha tra i suoi obiettivi quello di incrementare la raccolta di questa tipologia di rifiuto che per sua composizione, se non gestita correttamente, rappresenta un potenziale danno per l'ambiente.

A tutti i ragazzi verrà inoltre consegnata, insieme ad alcuni quaderni per imparare giocando i principi dell'economia circolare, una scatolina gialla per raccogliere tutte le pile esauste che si trovano disperse in casa (come nei cassetti, ad esempio) per poi portarle a scuola. Grazie alla collaborazione con SuperEco s.r.l., all'interno di ogni plesso scolastico, infatti, verranno posizionate colonnine per la raccolta che resteranno a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie, anche dopo la conclusione della campagna prevista per il 25 febbraio 2024.

A questa opportunità di raccolta straordinaria è, inoltre, associato un concorso che coinvolge tutti gli istituti partecipanti e che prevede l'assegnazione di un premio- buoni da utilizzare per l'acquisto di materiale scolastico - ai tre plessi che avranno raccolto il maggior quantitativo, in peso, di pile.

Energia al Cubo, progetto creato nel 2022 per iniziativa di Erion Energy, nasce dalla volontà del Consorzio di sensibilizzare i cittadini e incrementare la raccolta delle pile esauste, rifiuti che ognuno di noi tiene in casa e che, per le piccole dimensioni, finiscono spesso dimenticati nei cassetti (il 70% degli italiani le tiene in casa, anche una volta scariche). Lo scorso anno l'iniziativa, che era rivolta a tutta la cittadinanza, ha coinvolto 26 Comuni italiani, per un totale di oltre 770.000 cittadini, facendo registrare un aumento medio del conferimento di RPA del 30% rispetto all'anno precedente nello stesso periodo di tempo.

"Energia al Cubo ha tra i suoi obiettivi principali quello di ispirare consapevolezza anche grazie alla creazione di spazi educativi dedicati ai temi della sostenibilità. Ecco perché, per questa seconda edizione del progetto, abbiamo concentrato le attività di formazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Pensiamo sia importante, per crescere cittadini consapevoli, fornire occasioni e momenti per conoscere, imparare e anche ‘mettersi all'opera' -spiega Laura Castelli, Direttore Generale di Erion Energy. -La raccolta delle pile esauste, e quindi il loro riciclo, rappresenta un tassello fondamentale del modello circolare. Dobbiamo iniziare a vedere i rifiuti come risorse e non come scarti e in questo, siamo certi, che possiamo imparare ancora moltissimo, proprio dai più piccoli".

"Questo progetto rappresenta un contributo essenziale per la tutela dell'ambiente e la gestione sostenibile delle risorse. -ha dichiarato Peppe Aiello, Sindaco di Vico Equense- Pile e accumulatori, se non smaltiti correttamente, possono rilasciare sostanze nocive nell'ambiente, compromettendo la qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo. In questo senso coinvolgere attivamente in questa pratica ragazzi e studenti è di vitale importanza, poiché contribuisce non solo alla formazione di cittadini consapevoli, ma anche alla creazione di una cultura ambientale basata sulla responsabilità individuale e collettiva. Educare le nuove generazioni sul corretto smaltimento delle pile rappresenta un atto concreto per preservare anche la nostra Città e per formare cittadini consapevoli e impegnati nella salvaguardia del nostro ambiente".

Erion Energy è il Consorzio, senza scopo di lucro, costituito dai e per i Produttori di pile e accumulatori per assolvere in modo sicuro, conveniente e ambientalmente sostenibile agli adempimenti previsti dalle norme comunitarie e nazionali per il fine vita dei loro prodotti. Il Consorzio si impegna a sostenere un modello economico circolare in cui anche i Rifiuti di Pile e Accumulatori possano essere identificati non come scarti, ma come risorse. Erion Energy fa parte di Erion, Sistema multi-consortile no profit di Responsabilità Estesa del Produttore operante in Italia che rappresenta attualmente oltre 2.500 aziende e ne garantisce l'impegno verso l'ambiente, l'economia circolare, la ricerca e l'innovazione tecnologica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Corretto conferimento e riciclo di pile esauste: nelle scuole di Vico Equense l'iniziativa Energia al Cubo Corretto conferimento e riciclo di pile esauste: nelle scuole di Vico Equense l'iniziativa Energia al Cubo

rank: 10677106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno