Tu sei qui: Territorio e AmbienteCosta d'Amalfi: dal Governo fondi per i danni provocati dal maltempo a 12 comuni
Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2020 18:16:46
I danni causati dal maltempo in regione Campania lo scorso novembre hanno messo in crisi un'intera economia. Frane e smottamenti hanno interdetto l'accesso al territorio e condizionato gravemente la vita dei cittadini residenti oltre a provocare diversi problemi.
Il Consiglio dei Ministri, facendo seguito alle deliberazioni del 14 novembre e del 2 dicembre 2019, su proposta del Premier Giuseppe Conte, ha deliberato uno stanziamento di quasi 210 milioni di euro in favore dei comuni e territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana, Puglia e Veneto, interessati dagli eventi meteorologici disastrosi che si sono verificati nell'ultima parte del 2019.
Per la regione Campania sono stati stanziati 5,6 milioni di euro destinati anche a 12 dei 13 comuni della Costiera Amalfitana, solo Vietri Sul Mare è stata risparmiata dalla furia delle piogge.
I fondi saranno destinati ai comuni di Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala e Tramonti che riceveranno 50mila euro, in quanto comuni al di sotto dei 5 mila abitanti.
Saranno invece più cospicui i fondi destinati ai comuni di Maiori e Amalfi, visto che si tratta di paesi con più di 5mila abitanti dove le mareggiate dello scorso novembre provocarono i danni più ingenti.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Amalfi News
rank: 106211101
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...